Speciale elezioni
Sicurezza
12 Novembre 2025 - 19:07
NAPOLI. Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, con l’assessore alla legalità del Comune di Napoli, Antonio De Iesu, il questore, Maurizio Agricola, il rappresentante del Comando provinciale dei Carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Carmine Virno nonché il comandante della Polizia locale, Ciro Esposito. Ne dà contro una nota della Prefettura.
Tra le tematiche affrontate, «quella concernente i controlli presso il quartiere Fuorigrotta di Napoli dove, in particolare dell’area antistante lo stadio Diego Armando Maradona, si registrano passaggi a forte velocità di auto e motorini, con rischi per l’incolumità di pedoni e conducenti nonché disturbo della quiete pubblica».
Al riguardo è stata disposta «un’intensificazione dei servizi di controllo del territorio da parte delle Forze dell’ordine, già attivamente impegnate nell’area di riferimento e saranno altresì potenziati i pattugliamenti della Polizia locale, specie durante il fine settimana per contrastare i gravi fenomeni di illegalità».
Saranno inoltre «programmati appositi sopralluoghi tecnici da parte del comune di Napoli, finalizzati alla progettazione e successiva installazione di dissuasori per rallentare i veicoli che assumono una velocità superiore a quella consentita in quel tratto stradale».
Il Prefetto ha sottolineato che «l’impegno profuso è finalizzato a garantire l’ordine pubblico e sempre maggiori condizioni di vivibilità del contesto, rinsaldando il rapporto di fiducia tra cittadini ed istituzioni e contribuendo, con la costante presenza delle Forze dell’ordine e della Polizia locale sul territorio, ad aumentare la percezione di sicurezza di residenti e visitatori».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo