Cerca

I CONTROLLI

Verifiche ai lidi balneari in Penisola sorrentina, tre sequestri e multe

La Procura di Torre Annunziata ha avviato la verifica delle occupazioni abusive del demanio marittimo e degli scarichi illegali in mare

 Verifiche ai lidi balneari in Penisola sorrentina, tre sequestri e multe

Verifiche agli stabilimenti balneari della Penisola Sorrentina: 3 sequestri, multe e controlli mirati. Nell'ambito di una più ampia attività promossa e coordinata a livello distrettuale dalla Procura Generale di Napoli, la Procura di Torre Annunziata ha avviato la verifica delle occupazioni abusive del demanio marittimo e degli scarichi illegali in mare nel tratto di costa del circondario, che arriva fino a Massa Lubrense.

Le operazioni di verifica sono state condotte contestualmente dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, dalla Guardia di Finanza di Massa Lubrense, dal Commissariato di polizia di Sorrento e dalla Polizia Municipale di Castellammare di Stabia. Controlli mirati hanno riguardato strutture cantieristiche e balneari di Castellammare di Stabia, Sorrento e Massa Lubrense.

A Castellammare di Stabia, località Pozzano, sono state sottoposte a sequestro, per il reato di occupazione abusiva del demanio marittimo 3 strutture balneari che, benché non attive, non avevano rimosso, entro il termine di scadenza delle relative autorizzazioni comunali, le opere e le strutture dalle spiagge.

Sotto sequestro sono finite strutture e manufatti che occupavano il demanio marittimo su 600 metri quadrati di spiaggia. A Sorrento, località Marina Piccola, multa da 1.032 euro nei confronti del gestore di un lido che non aveva provveduto ad ultimare lo sgombero e lo smontaggio delle strutture balneari nei termini previsti.

Infine, a Massa Lubrense, con la collaborazione dei tecnici comunali, è iniziata - si legge nella nota a firma del procuratore Nunzio Fragliasso - un'approfondita verifica delle numerose strutture balneari della spiaggia di Nerano, per accertarne la regolarità demaniale, urbanistica e paesaggistica rispetto agli stringenti vincoli ambientali che insistono sull'area. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori