Speciale elezioni
I CONTROLLI
13 Novembre 2025 - 17:35
Verifiche agli stabilimenti balneari della Penisola Sorrentina: 3 sequestri, multe e controlli mirati. Nell'ambito di una più ampia attività promossa e coordinata a livello distrettuale dalla Procura Generale di Napoli, la Procura di Torre Annunziata ha avviato la verifica delle occupazioni abusive del demanio marittimo e degli scarichi illegali in mare nel tratto di costa del circondario, che arriva fino a Massa Lubrense.
Le operazioni di verifica sono state condotte contestualmente dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, dalla Guardia di Finanza di Massa Lubrense, dal Commissariato di polizia di Sorrento e dalla Polizia Municipale di Castellammare di Stabia. Controlli mirati hanno riguardato strutture cantieristiche e balneari di Castellammare di Stabia, Sorrento e Massa Lubrense.
A Castellammare di Stabia, località Pozzano, sono state sottoposte a sequestro, per il reato di occupazione abusiva del demanio marittimo 3 strutture balneari che, benché non attive, non avevano rimosso, entro il termine di scadenza delle relative autorizzazioni comunali, le opere e le strutture dalle spiagge.
Sotto sequestro sono finite strutture e manufatti che occupavano il demanio marittimo su 600 metri quadrati di spiaggia. A Sorrento, località Marina Piccola, multa da 1.032 euro nei confronti del gestore di un lido che non aveva provveduto ad ultimare lo sgombero e lo smontaggio delle strutture balneari nei termini previsti.
Infine, a Massa Lubrense, con la collaborazione dei tecnici comunali, è iniziata - si legge nella nota a firma del procuratore Nunzio Fragliasso - un'approfondita verifica delle numerose strutture balneari della spiaggia di Nerano, per accertarne la regolarità demaniale, urbanistica e paesaggistica rispetto agli stringenti vincoli ambientali che insistono sull'area.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo