Speciale elezioni
Centrosinistra
14 Novembre 2025 - 07:52
Roberto Fico nell’incontro con gli industriali napoletani
NAPOLI. «L’entusiasmo cresce, stiamo lavorando bene e ci auguriamo di governare presto la Campania». A dirlo Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione. Che, al presidente di Confesercenti Vincenzo Schiavo che gli consegna un decalogo di proposte e chiede per il turismo «cura perché in Campania ci sono 24 milioni di turisti, è un settore che produce 5,5 miliardi di fatturato e oltre 3 milioni di posti di lavoro diretti e indiretti», spiega che «dobbiamo avere regole certe e cercare di lavorare bene, le imprese devono crescere e avere un ambiente che sia sempre migliore in cui esercitare la loro attività. Occorre continuare a crescere perché l’imprenditoria e il commercio sono settori fondamentali per la città di Napoli e la Campania».
Poi una parentesi sulla situazione nel settore sanitario: «Dobbiamo assolutamente uscire dal piano di rientro, forse si poteva già fare in precedenza. Mi siederò ai tavoli istituzionali per cercare di ottenere questo risultato così da poter fare gli investimenti che la Campania merita». Dopo l’incontro con l’associazione di artigiani “Le mani di Napoli”, l’esponente pentastellato si sposta a Palazzo Partanna per il confronto con gli industriali.
«Le Regioni devono tornare a essere enti di programmazione e non di gestione - dice il presidente Costanzo Jannotti Pecci - e auspichiamo che la prossima amministrazione regionale abbiamo come priorità una strategia industriale. L’Unione industriali di Napoli rappresenta il 50 per cento della sanità accreditata che è un pezzo della sanità regionale e non può essere penalizzata. Ci aspettiamo un netto cambiamento sul fronte del dialogo e della leale collaborazione».
Fico, dal canto proprio, è chiaro: «La Regione è un ente programmatore e legislatore per le materie di competenza. Per programmare bisogna avere una visione politica e in una politica di programmazione non si possono escludere i Comuni, gli imprenditori, gli attori sociali, i sindacati. Dobbiamo mettere tutto insieme per avanzare nel modo migliore. Saranno istituiti tavoli di lavoro per dialogare e per andare vanti insieme. Questo è il mio modello di lavoro».
Infine: «I sindaci campani, al di là del colore politico, avranno dalla Regione il massimo supporto e, allo stesso tempo, chiedo il massimo supporto a qualsiasi Governo nazionale ci possa essere affinché ci sia una filiera istituzionale che guardi all’interesse collettivo e mai di parte».
Intanto, il leader del M5S Giuseppe Conte, a “Il Rosso e il nero” su Rai Radio1, è netto: «Non mi preoccupo affatto per la Campania, il processo politico lo stiamo guidando noi del M5S, il candidato Roberto Fico è nostro ed è entrato nel Movimento dalla prima ora. E se vinciamo si cambierà completamente modo di governare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo