Speciale elezioni
Salerno
14 Novembre 2025 - 11:48
Una manifestazione silenziosa si è svolta questa mattina davanti al palazzo di giustizia di Salerno, a sostegno del colonnello Fabio Cagnazzo, coinvolto nell’inchiesta sul delitto di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica-Acciaroli assassinato nel 2010. Lo striscione esposto all’ingresso recitava: "Verità e giustizia anche per Fabio Cagnazzo".
L’udienza preliminare, che si tiene oggi davanti al giudice per le udienze preliminari (gup) salernitano, rappresenta un momento cruciale nel procedimento che vede quattro indagati, tra cui lo stesso ufficiale dell’Arma, accusato di concorso in omicidio. La vicenda ha suscitato grande attenzione e mobilitazione tra cittadini e rappresentanti delle forze dell’ordine, che si sono radunati per esprimere solidarietà e chiedere chiarezza.
I partecipanti alla manifestazione indossavano pettorine blu e magliette bianche con la scritta “Io sto con Fabio Cagnazzo”. Provenienti da diverse regioni italiane, dalla Sicilia al Lazio, hanno voluto sottolineare che Cagnazzo è percepito come una persona perbene e onesta, uomo che ha dedicato la propria carriera a combattere la criminalità organizzata, arrestando circa 180 latitanti, alcuni dei quali tra i più pericolosi d’Italia.
Un partecipante ha commentato: «Fabio è una persona che ha liberato tante persone oneste dalla morsa dei camorristi. Siamo qui perché lui stesso lo desidera, per chiedere giustizia non solo per sé, ma anche per Angelo Vassallo, per i suoi familiari e per tutte le persone integrate e corrette».
Una donna presente al presidio ha rimarcato: «Fabio merita tutto il supporto che possiamo dargli. La sua integrità e il suo operato sono un esempio per tutti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo