Cerca

La manifestazione

Studenti in piazza a Napoli, al corteo anche una bara per morte scuola pubblica

Studenti in piazza a Napoli, al corteo anche una bara per morte scuola pubblica

Una manifestazione di studenti sta attraversato le strade della città partenopea, dando vita a un corteo partito da Piazza Garibaldi. Gli studenti hanno esposto striscioni e urlato slogan contro «genocidio, repressione e riarmo», manifestando critiche rispetto alle politiche di governo e alle scelte di politica internazionale.

L’iniziativa si inserisce nel quadro del #Nomeloniday, un movimento che ha coinvolto diverse piazze italiane in un’onda di protesta contro le politiche di militarizzazione e contro le ingiustizie sociali e ambientali.

In piazza a Napoli, la protesta si è accompagnata anche dall’esposizione di una bara, decorata con un fiore e una croce, simbolo della morte della «scuola pubblica, laica e antifascista». Un’immagine forte, che sottolinea la preoccupazione degli studenti per il futuro dell’istruzione pubblica e dei valori democratici.

Tra i temi centrali della protesta, la denuncia della crisi umanitaria a Gaza e il rifiuto alla crescente militarizzazione del sapere. Gli studenti hanno ribadito la necessità di un’inversione di rotta rispetto alle politiche climatiche, chiedendo un impegno concreto per la tutela dell’ambiente e la riduzione delle emissioni di gas serra. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori