Cerca

SICUREZZA

Dal prefetto di Napoli nuova zona rossa nel Comune di Camposano

La decisione all'esito della riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica

Dal prefetto di Napoli nuova zona rossa nel Comune di Camposano

Il prefetto di Napoli Michele di Bari

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, all'esito della riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi lo scorso 12 novembre, alla quale ha partecipato anche il sindaco di Camposano, Francesco Barbato, ha adottato un provvedimento che istituisce nel territorio del comune di Camposano, dove si sono di recente registrati alcuni episodi criminosi, una nuova cosiddetta "zona rossa".

Le aree interessate sono quelle di piazza Umberto I, delimitata dal corso Vittorio Emanuele III, via Roma e alle spalle del Municipio, via Armando Diaz, Borgo Petillo, e la Villa comunale.

Il provvedimento - che è stato adottato in considerazione dei positivi risultati ottenuti con precedenti, analoghi provvedimenti interessanti altri comuni, nonché della necessità di fornire alla popolazione una risposta immediata ed efficace in termini di prevenzione e contrasto ai reati - prevede il divieto di stazionamento in determinate zone per i soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti - determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree - e risultino già destinatari di segnalazioni all'Autorità Giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona, reati predatori, invasioni di terreni o edifici, detenzione abusiva di armi, porto abusivo di armi, porto di armi e/o oggetti atti ad offendere.

L'obiettivo perseguito con tale misura di natura eccezionale e temporanea, precisano dalla prefettura, è quello di porre in atto un ancor più incisivo contrasto ai fenomeni criminali, attraverso una mirata azione, in coordinamento tra tutte le Forze dell'ordine

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori