Cerca

L'operazione

Lotta alla contraffazione, maxisequestro e due denunce

Blitz della Guardia di Finanza nel deposito del falso: sequestrati 130mila prodotti contraffatti e pericolosi

Lotta alla contraffazione, maxisequestro e due denunce

Blitz nel deposito del falso alle porte di Napoli: sequestrati 130mila prodotti contraffatti e pericolosi. Due persone denunciate, scoperti profumi con noti marchi e dispositivi elettronici non a norma. Nell'ambito dell'attività di contrasto alla commercializzazione di prodotti contraffatti, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato 38mila prodotti contraffatti e circa 100mila articoli elettrici non sicuri, nonché denunciato due soggetti per i reati di contraffazione, ricettazione e frode in commercio.

Nei pressi della zona industriale del capoluogo campano, i finanzieri della Compagnia di Portici hanno ispezionato un furgone individuando circa 5.000 confezioni di profumi contraffatti, custoditi in decine di plichi. Gli accertamenti hanno consentito di risalire a un locale utilizzato come deposito della merce, nella disponibilità di un imprenditore di nazionalità cinese, al cui interno sono stati rinvenuti oltre 33.000 confezioni di profumi contraffatti, etichettati con loghi falsi di noti e prestigiosi brand nazionali e internazionali.

La merce, destinata ad alimentare un mercato parallelo illegale, avrebbe fruttato un guadagno di oltre un milione di euro, con serio nocumento alla leale concorrenza nello specifico settore commerciale. Nel corso delle attività di perquisizione, sono stati inoltre sequestrati circa 100.000 articoli elettrici privi di qualsiasi certificato di conformità alla normativa europea in materia di marchio "CE", apposto falsamente per trarre in inganno l'utilizzatore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori