Speciale elezioni
Salerno
19 Novembre 2025 - 13:21
Finanzieri del comando provinciale Salerno, nell'ambito di una complessa ed articolata attività di polizia giudiziaria delegata dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, nei confronti di tre imprenditori operanti nel settore farmaceutico, ritenuti responsabili dei reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale.
Le indagini, eseguite dai militari della Compagnia di Vallo della Lucania, hanno consentito di acclarare come gli imprenditori, agendo in qualità di amministratori di fatto e - uno di essi - anche di diritto di una società esercente l'attività di rivendita all'ingrosso di farmaci, hanno cagionato il dissesto della stessa per effetto di operazioni dolose con un passivo di oltre quattro milioni di euro di debiti accumulati sia verso l'erario che verso i fornitori.
Gli accertamenti contabili svolti hanno evidenziato anche una tenuta della contabilità in violazione dei principi di trasparenza e veridicità, rendendola di fatto inattendibile, nonché la significativa distrazione di rimanenze di magazzino per un importo non inferiore a quattro milioni di euro. Ancora, uno degli indagati, prima della formale dichiarazione di liquidazione giudiziale, disponeva direttamente dal conto della fallita bonifici sul proprio conto.
In sostanza le indagini hanno disvelato che la società, di fatto, acquistava medicinali in quantità enormemente superiori al proprio fabbisogno, per poi rivenderli all'ingrosso - peraltro senza le necessarie autorizzazioni - ad altre farmacie e parafarmacie riconducibili agli stessi indagati, senza che nella gran parte dei casi venisse eseguito alcun pagamento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo