Speciale elezioni
scuola
19 Novembre 2025 - 17:30
«Oggi ho visitato una scuola al passo con i tempi. Le risorse stanziate per rinnovare i laboratori e per l’edilizia scolastica hanno potenziato l’offerta formativa di questo istituto che, come quella di tutti gli Alberghieri, dà opportunità e sbocchi professionali ai nostri ragazzi».
Con queste parole il sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti ha aperto ieri la sua visita all’Istituto Alberghiero “Antonio Esposito Ferraioli” di Napoli.
Frassinetti ha rimarcato quanto sia «importantissimo» dare una prospettiva concreta ai giovani della città e ha ricordato che «il lavoro svolto dal Governo, in particolare attraverso Agenda Sud contro la dispersione scolastica, abbia già prodotto risultati tangibili». L’obiettivo, ha aggiunto, è che «i ragazzi e le ragazze possano aspirare a un futuro migliore e concreto».
Il sottosegretario ha poi sottolineato che l’Alberghiero napoletano mette davvero gli studenti «nelle condizioni di concretizzare i propri percorsi», grazie a strumenti aggiornati e laboratori che assicurano titoli «davvero qualificati».
Dal suo insediamento – è stato rilevato – l’Esecutivo ha destinato alla Campania oltre 2,6 miliardi di euro tra edilizia scolastica, progetti Steam, Agenda Sud, laboratori professionali e altre iniziative.
Molto positivo il commento della dirigente scolastica, Rita Pagano, che ha parlato di una visita «di straordinario valore, vissuta in un clima di grande cordialità, che come comunità scolastica ci ha profondamente onorati e inorgogliti».
«La visita del sottosegretario Paola Frassinetti rappresenta un riconoscimento importante per il nostro Istituto – ha aggiunto – e il confronto è stato davvero prezioso, spronandoci a proseguire con ancora maggiore determinazione nel nostro percorso educativo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo