Cerca

Napoli

Carabinieri, Virgo Fidelis celebrata nella Basilica di Santa Chiara

Il comandante interregionale Masciulli: «Gli orfani dei nostri colleghi scomparsi sono figli di tutti noi»

Carabinieri, Virgo Fidelis celebrata nella Basilica di Santa Chiara

Il comandante interregionale Masciulli

NAPOLI. Nella Basilica di Santa Chiara di Napoli, che custodisce le spoglie del Venerabile Servo di Dio, Medaglia d’Oro al Valor Militare Salvo D’Acquisto, l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, alla presenza di numerose autorità locali, ha celebrato la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri.

La patrona dei carabinieri, la Virgo Fidelis, è stata istituita nel 1949 da Papa Pio XII, colpito dal valore e dalla fedeltà dimostrata dal Battaglione carabinieri che fece il supremo sacrificio della vita in Africa Orientale a Culqualber.

Proprio per questo, a margine della cerimonia religiosa, il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Massimo Masciulli, ha commemorato il sacrificio di quei carabinieri che, durante la battaglia di Culqualber hanno resistito fino all’estremo in difesa del caposaldo etiopico, dando prova di straordinario coraggio e coesione. Un episodio che valse alla Bandiera dell’Arma la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

La cerimonia, poi, è stata l’occasione per celebrare la Giornata dell’Orfano, sottolineando la meritoria attività svolta, sin dal 1948, dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, che assiste negli studi gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, e che, anche quest’anno, ha devoluto dei premi ad alcuni giovani presenti.

«Gli orfani dei nostri colleghi scomparsi sono figli di tutti noi, non solo dei loro genitori» ha detto il Comandante Interregionale nel suo intervento, «l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri è la manifestazione più tangibile della generosità di tutti i componenti dell’Arma dei carabinieri e dello spirito di solidarietà che anima l’Istituzione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori