Cerca

Regionali in Campania

Giuli: «Napoli è diventata la capitale della cultura e della diplomazia mediterranea»

Il ministro a Napoli con il candidato del centrodestra Cirielli

Giuli: «Napoli è diventata la capitale della cultura e della diplomazia mediterranea»

Il ministro Alessandro Giuli

«Napoli è diventata la capitale della cultura mediterranea e della diplomazia culturale del Mediterraneo. Un risultato che, senza il governo Meloni e senza il governo della Campania che Edmondo Cirielli qui rappresenta, non sarebbe mai avvenuto. Il caso non esiste. Questo è un momento d’oro per la Campania, frutto di una visione politica e del nostro amore per queste comunità». 

Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in una conferenza stampa a Napoli con Edmondo Cirielli, Vice Ministro agli Affari Esteri e candidato presidente della Regione Campania. 

«Il mio primo atto da Ministro è stato interloquire nel G7 con i potenti della terra e con l’Unione Africana di temi di fondamentale interesse globale. Questo è avvenuto a Napoli, e non altrove. Se l’Italia gode ancora di un primato a livello di siti Unesco lo si deve al fatto che il Ministro della Cultura ha avuto un fondamentale dialogo a Napoli, nella cornice stupenda del Palazzo Reale, con Madame Azoulay, all’epoca direttore generale dell’Unesco. Vi assicuro che se non fossimo stati a Palazzo Reale a Napoli, se il governo di Giorgia Meloni non avesse lavorato così tanto sulla cultura, l’Italia oggi non avrebbe le Domus de janas come patrimonio immateriale dell’Unesco. Oggi l’Italia non avrebbe l’importanza che ha quando si parla di soft power culturale, perché sempre qui, a Napoli, in un’iniziativa dal respiro internazionale, si è svolta la scorsa estate una discussione importante sul soft power culturale, proprio nella giornata in cui il Napoli festeggiava il suo scudetto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori