Speciale elezioni
Regionali in Campania
21 Novembre 2025 - 13:40
Il ministro Alessandro Giuli
«Napoli è diventata la capitale della cultura mediterranea e della diplomazia culturale del Mediterraneo. Un risultato che, senza il governo Meloni e senza il governo della Campania che Edmondo Cirielli qui rappresenta, non sarebbe mai avvenuto. Il caso non esiste. Questo è un momento d’oro per la Campania, frutto di una visione politica e del nostro amore per queste comunità».
Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in una conferenza stampa a Napoli con Edmondo Cirielli, Vice Ministro agli Affari Esteri e candidato presidente della Regione Campania.
«Il mio primo atto da Ministro è stato interloquire nel G7 con i potenti della terra e con l’Unione Africana di temi di fondamentale interesse globale. Questo è avvenuto a Napoli, e non altrove. Se l’Italia gode ancora di un primato a livello di siti Unesco lo si deve al fatto che il Ministro della Cultura ha avuto un fondamentale dialogo a Napoli, nella cornice stupenda del Palazzo Reale, con Madame Azoulay, all’epoca direttore generale dell’Unesco. Vi assicuro che se non fossimo stati a Palazzo Reale a Napoli, se il governo di Giorgia Meloni non avesse lavorato così tanto sulla cultura, l’Italia oggi non avrebbe le Domus de janas come patrimonio immateriale dell’Unesco. Oggi l’Italia non avrebbe l’importanza che ha quando si parla di soft power culturale, perché sempre qui, a Napoli, in un’iniziativa dal respiro internazionale, si è svolta la scorsa estate una discussione importante sul soft power culturale, proprio nella giornata in cui il Napoli festeggiava il suo scudetto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo