Speciale elezioni
la visita
21 Novembre 2025 - 16:59
“Ho sentito il dovere di visitare il Conservatorio di San Pietro a Majella, un'istituzione nata storicamente per accogliere e formare bambini orfani, dimostrando il legame intrinseco tra assistenza sociale e formazione culturale. In qualità di Presidente della Commissione per le Pari Opportunità e la Non Discriminazione dell'Assemblea del Consiglio d'Europa, auspico che la musica, come la bellezza, si confermi una leva fondamentale per combattere ogni forma di discriminazione”.
Così Catia Polidori, responsabile nazionale di Azzurro donna, in visita al conservatorio di San Pietro a Majella.
“Il nostro obiettivo - aggiunge - è rendere il mondo più equo e combattere tutte le forme di discriminazione. Af accoglierla il presidente del conservatorio Carla Ciccarelli. "Sono profondamente onorata di accogliere la visita della Presidente della Commissione, l'Onorevole Catia Polidori.
La nostra speranza - sottolinea il presidente - è che, lavorando insieme, possiamo attraverso il potere unificante della musica, combattere le discriminazioni e le disuguaglianze”.
"Come istituto di alta cultura musicale, - conclude il direttore Gaetano Panariello - siamo fortemente impegnati a portare la musica in tutti quei luoghi dove le disuguaglianze sono purtroppo ancora fortemente presenti, contribuendo a costruire una società più equa e inclusiva”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo