Cerca

Centrosinistra

Gozzo, Fico: «Caso chiuso da Crosetto»

Il candidato del Campo Largo: «Ministro certifica in aula che ormeggio non è abusivo»

Gozzo, Fico: «Caso chiuso da Crosetto»

Roberto Fico dal gozzo

NAPOLI. Il “gozzo gate” arriva alla scena finale, coincidente con l'ultimo giorno di campagna elettorale. «È stato appurato che l'ormeggio dell'imbarcazione dell'onorevole Roberto Fico (nella foto) - spiega il ministro della Difesa Guido Crosetto rispondendo a un'interrogazione parlamentare - è avvenuto successivamente alla sua nomina a presidente della Camera dei deputati, in ragione di richiesta di parte del 2018, per poter disporre di un posto barca in un'area sorvegliata e controllata militarmente, per esigenze di sicurezza personale. Tale concessione è stata rinnovata annualmente, senza soluzione di continuità, anche dopo la fine del mandato. I criteri per l'affiliazione all'Associazione sportiva dilettantistica e l'eventuale assegnazione dei posti nello specchio d'acqua relativo al distaccamento di Nisida».

Il ministro aggiunge: «Ho dato disposizione al fine di approfondire l'esistenza di casi analoghi in altre aree simili in Italia, di tutte le forze armate, e di ricevere informazioni dettagliate rispetto ai costi in aree simili ed al bilancio dell'associazione. La quota annua, regolarmente corrisposta dall'onorevole Fico, risulta essere, in media, di circa 550 euro».

Replicando alle parole di Crosetto, Fico commenta: «Bene che sia arrivata, così velocemente, questa risposta, perché ha spiegato che la barca è in una struttura perfetta ed è una risposta per dire a chi ha accusato di ormeggio illegale che non c'è. Chi ha accusato che non c'era trasparenza invece ora sa che c'è trasparenza totale».

Secondo il candidato presidente del centrosinistra, «quindi è emerso che tutto è legale, scritto nero su bianco. Sono contento che spieghi tutto perfettamente e che l'abbiano fatto prima del silenzio elettorale, così oggi lo vedono tutti e quindi grazie al ministro per aver risposto e fatto chiarezza rispetto alle interrogazioni del suo gruppo». Nel rapporto di Crosetto, sottolinea Fico che viene spiegato che «il rinnovo viene deliberato ogni anno dagli associati e quindi è stato fatto tutto nella normalità di questa procedura».

«La cosa incredibile - sostiene l'ex presidente della Camera - è che siamo a venerdì pomeriggio, a poche ore dal silenzio elettorale, e loro continuano a parlare di una barca. I campani, per il centrodestra, non esistono più. Per loro esiste solo il gozzo, stanno su un gozzo, invece di stare nei problemi della sanità pubblica, della scuola pubblica, della rigenerazione urbana, del lavoro, del reddito».

Fico ricorda che, da ex presidente della Camera «ho ancora la scorta. Una scorta che è oltretutto la più bassa in questo momento. Sono protocolli che vengono decisi da uffici competenti». Dal centrodestra, tuttavia, non rinunciano ad attaccare ancora.

«La risposta del Ministro Crosetto - afferma il senatore di Fratelli d'Italia, Sergio Rastrelli, primo a presentare un'interpellanza - costituisce la sconcertante conferma di un intollerabile privilegio. La sua imbarcazione privata è stata ormeggiata per anni, ad un costo davvero risibile, in una zona militare destinata a sostenere le attività addestrative della Accademia aeronautica».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori