Cerca

Consultazioni

Elezioni regionali in Campania, guida al voto

Si vota domenica 23 e lunedì 24 novembre. I candidati presidente in corsa sono sei, è previsto il voto disgiunto

Elezioni regionali in Campania, guida al voto

Da sinistra: Stefano Badecchi, Edmondo Cirielli, Nicola Campanile, Giuliano Granato, Roberto Fico, Carlo Arnese

Campani al voto domenica 23 e lunedì 24 novembre per le elezioni regionali. I seggi resteranno aperti la domenica dalle 7 del mattino alle 23, e il lunedì dalle 8 alle 15. Gli elettori, per esercitare il loro diritto al voto, dovranno presentarsi al seggio con documento di riconoscimento valido e scheda elettorale. Le operazioni di spoglio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi.

COME SI VOTA

La scheda sarà di colore verde e servirà ad esprimere il voto sia per il candidato presidente che per i candidati consiglieri. Si può votare barrando solo il nome del candidato presidente nel riquadro a destra. Così il voto non si estende alle liste collegate ma sarà conteggiato solo per la corsa alla presidenza.

Si può scegliere di tracciare un unico segno sul simbolo di una delle liste di candidati al consiglio, il voto in questo caso va sia alla lista che al candidato presidente. 

È previsto anche il voto disgiunto: ogni elettore può infatti scegliere di barrare il nome di un presidente e votare una lista che appoggia un altro candidato alla presidenza, ponendo un segno sul simbolo di questa.

Ogni elettore può scegliere fino a due candidati consiglieri, scrivendo il cognome affianco alla lista di appartenenza. La doppia preferenza deve però rispettare l’alternanza di genere, i due candidati scelti da ogni elettore devono essere una donna e un uomo appartenenti alla stessa lista, in caso contrario il voto viene annullato.

CANDIDATI PRESIDENTI

Sono sei i candidati alla presidenza della Campania: il viceministro agli Esteri, Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra, supportato da una coalizione di 8 liste (FdI, FI, Lega, Cirielli Presidente, Noi Moderati, Udc, Democrazia Cristiana con Rotondi, Pensionati – Consumatori); l’ex presidente della Camera, Roberto Fico, per il campo largo del centrosinistra appoggiato da 8 liste (Pd, M5S, Avs, Fico Presidente, A Testa alta, Noi di Centro-Noi Sud, Avanti Campania, Casa Riformista); Carlo Arnese con la lista “Forza del popolo", Stefano Bandecchi con “Dimensione Bandecchi", Nicola Campanile con “Per le persone e la comunità" e Giuliano Granato con “Campania popolare".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori