Tutte le novità
Le consultazioni
24 Novembre 2025 - 15:00
PROIEZIONE SWG: FICO AL 56,5%, CIRIELLI AL 36,6%
Con una copertura al 21% la proiezione SWG, resa nota nel corso della diretta Tv de La7 dedicata alle elezioni regionali, conferma per la Campania il vantaggio del candidato presidente del centosinistra, Roberto Fico, sull'avversario Edmondo Cirielli di ben 20 punti.
In dettaglio: Roberto Fico è dato al 56,5%, Cirielli al 36,6%, Giuliano Granato al 3,1%, Stefano Bandecchi all'1,3$, Nicola Campanile all'1,6% e Carlo Arnese allo 0,90%.
Nel centrosinistra, dato al 57,5%, guardando ai singoli partiti il Pd è dato al 18%, il M5s al 9,50%, Avs al 3,8%, Casa Riformista al 4,8%, Avanti Campania al 5,2%, A Testa Alta al 7,4%, Noi di Centro al 3,3%, Roberto Fico Presidente 5,50%.
Per i partiti del centrodestra, dato al 37,7%, questa la proiezione: FdI al 10,3%, FI al 12%, Lega al 5,4%, Unione di Centro allo 0,4%, DC di Gianfranco Rotondi allo 0,4%, Cirielli Presidente al 6,9%, Noi Moderati all'1,8% e partito Pensionati allo 0,5%.
FICO CON CONTE, SCHLEIN E FRATOIANNI AL COMITATO
La segretaria del Pd Elly Schlein è arrivata al comitato elettorale di Roberto Fico. Subito dopo, l'arrivo del leader del M5S, Giuseppe Conte, insieme allo stesso Fico. Con loro anche il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni.
SECONDA PROIEZIONE SWG PER LA7: PD PRIMO PARTITO SEGUITO DA FI
La seconda proiezione di Swg per La7 sulle liste dei partiti alle elezioni regionali in Campania conferma il Pd primo partito con il 18 per cento dei voti. Forza Italia è secondo con il 12 per cento delle preferenze, mentre Fratelli d'Italia scivola al 10 per cento.
Il Movimento 5 stelle è invece al 9,50 per cento, poco distante c'è A testa alta, la lista di riferimento del presidente uscente Vincenzo De Luca, con il 7,4 per cento delle preferenze. La lista Fico presidente, che fa riferimento direttamente a Fico, raccoglie il 5,50 per cento.
Nel centrodestra, invece, la lista Cirielli presidente è al 6,8 per cento, poi c'è la Lega con il 5,4 per cento. La proiezione poggia su una copertura del campione al 21 per cento.
CIRIELLI: «AUGURI DI BUON LAVORO A FICO»
«Non ci sono elementi certi per commentare risultati in maniera seria. Mi riservo di farlo più tardi, quando si saranno delineati i dati consolidati dei candidati presidenti e dei partiti. L'unico dato sicuro però è che la coalizione uscente ha vinto le elezioni e che Fico sarà il nuovo Presidente della Regione. Amando la mia terra non posso che augurare di cuore al futuro presidente Fico, buon lavoro». Lo dichiara Edmondo Cirielli in una nota.
CONTE: «FICO PRESIDENTE, NON SALTELLANO PIù»
«Il nostro Roberto Fico è il nuovo Presidente della Campania. Non saltellano più». Lo scrive sui social Giuseppe Conte che ha seguito lo spoglio a Napoli insieme a Roberto Fico. Dopo un caffè al volo, saranno al candidato al comitato elettorale, spiegano dallo staff.
«Abbiamo vinto ascoltando i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese. Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente. Fico ha battuto sonoramente un candidato di Fratelli d'Italia, un esponente del Governo Meloni, senza mischiarsi a una lotta nel fango. Per il M5S è una doppietta storica: due governatori di Regione in due anni, quando prima non ne avevamo avuto mai nessuno. Questo ci dà ancora più forza e coraggio: lotteremo con le unghie e con i denti per cambiare le cose nel nostro Paese».
MELONI
Alberto Stefani sarà il nuovo presidente della regione Veneto, una vittoria «frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono». Lo scrive su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
«Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico in Campania per la loro elezione. Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell'interesse dei cittadini che andranno a rappresentare. Un ringraziamento a Edmondo Cirielli, a Luigi Lobuono, a tutti i candidati e a tutti gli uomini e le donne del centrodestra che si sono impegnati in questa tornata elettorale», conclude Meloni.
AFFLUENZA DEFINITIVA
Affluenza definitiva in Campania alle elezioni regionali. Secondo i dati del Viminale, ha votato il 44,06% degli aventi diritto, contro il 55,52% registrato alla stessa ora nella precedente consultazione.
MANFREDI DA FICO
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi sta raggiungendo il comitato di Roberto Fico. Manfredi è stato il grande sponsor per la candidatura di Fico.
I LEADER DEL CENTROSINISTRA VERSO IL COMITATO ELETTORALE DI FICO
Da Elly Schlein a Giuseppe Conte, passando per Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, i leader del campo progressista si ritrovano a Napoli, da Roberto Fico, futuro neo governatore della Campania. Oltre alla segretaria dem, il presidente del Movimento 5 stelle e i leader di Avs, al quartiere generale per seguire lo spoglio per il successore di Vincenzo De Luca, attesi anche dirigenti di Italia viva, forse la deputata Maria Elena Boschi, il segretario di +Europa, Riccardo Magi, e quello del Psi, Enzo Maraio. Assente, ma giustificato, Clemente Mastella, ancora influenzato.
SECONDO ISTANT POLL
Per i secondi exit poll dati Consorzio Opinio per la Rai Roberto Fico, candidato per il centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, si attesta sul 57,5-61,5% dei voti. Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra, sul 33-37%.
Il secondo Instant poll realizzato da Swg per La7 rispetto alle elezioni regionali in Campania dà il candidato di centrosinistra alla presidenza della Regione Campania Roberto Fico tra il 54 e il 58 per cento di preferenze, mentre il viceministro Edmondo Cirielli, per il centrodestra, tra il 35 e il 39 per cento. Questi sono i risultati con una copertura del campione al 94 per cento.
CONTE VERSO NAPOLI
Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, è in strada per raggiungere Napoli e il quartiere generale di Roberto Fico, candidato del campo progressista alle regionali in Campania. Attesi alla Fabbrica italiana dell'innovazione anche i due leader di Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli.
INSTANT POLL CAMPANIA LISTE
Da Sky arrivano anche gli Instant Poll in Campania relativi ai risultati delle liste. Il Pd è dato tra il 16,5-20,5 per cento. Segue Fratelli d'Italia tra il 14,5-18,5 per cento. Forza Italia è tra il 9-13 per cento. Il Movimento Cinque Stelle è sulla stessa forbice: 9-13 per cento. A testa alta, la lista di riferimento del candidato presidente uscente Vincenzo De Luca, è tra il 6-8 per cento. Chiude Casa riformista, che fa riferimento a Italia viva di Matteo Renzi, con il 4,5-6,5 per cento.
SCHLEIN DIRETTA A NAPOLI
La segretaria del Pd Elly Schlein sta raggiungendo Napoli per seguire le fasi finali dello spoglio insieme al candidato del centrosinistra Roberto Fico. Lo si apprende da fonti Pd.
ENTUSIASMO A COMITATO FICO PER PRIMI EXIT POLL
I primi exit poll, alla chiusura delle urne per le regionali in Campania, sono stati accolti con entusiasmo dalle parti del quartier generale del comitato elettorale di Roberto Fico, candidato del campo progressista ed esponente del Movimento 5 stelle. I venti punti di distacco, fotografati dai sondaggi, sono stati salutati con molto favore dai deputati pentastellati Gilda Sportiello e Antonio Caso, e il segretario regionale del Pd, Piero De Luca, assieme al deputato Marco Sarracino.
CIRIELLI ARRIVA A COMITATO: COMMENTO DATI CERTI
Il candidato del centrodestra in Campania Edmondo Cirielli si presenta alle 15 nella sala stampa del comitato elettorale di via Riviera di Chiaia, a Napoli, quando vengono trasmesse le prime proiezioni relative al voto in Campania. «Tornerò quando ci saranno dati consolidati», spiega il viceministro ai giornalisti.
INSTANT POLL CAMPANIA
Per Opinio Rai, Fico tra il 56,5-60,5% e Cirielli tra il 35-9.
Per l'instant poll realizzato da You Trend per Sky il candidato del centrosinitra alla presidenza della regione Campania Roberto Fico è in vantaggio rispetto allo sfidante del centrodestra Edmondo Cirielli. Fico è accreditato di una percentuale di consensi tra il 53 e il 57%, mentre Cirielli di una forchetta tra il 38 e il 42%.
IL DATO IN CAMPANIA
Affluenza in calo in Campania alle elezioni regionali. Secondo i dati definitivi del Viminale, alle ore 15, alla chiusura delle urne ha votato il 42,17% degli aventi diritto, contro il 53,39% registrato alla stessa ora nella precedente consultazione. La città (con la sua provincia) che ha raggiunto il maggior numero di votanti è Caserta con il 47,01 per cento. Segue Salerno con il 43,74 per cento, quindi Napoli con il 43,46 per cento. Chiudono Avellino con il 41,08 e Benevento con il 41,04 per cento.
AFFLUENZA
In netto calo il dato dell'affluenza: secondo i dati di Eligendo, rispetto a 5 anni fa, la percentuale di affluenza degli aventi diritto, alle 23 di ieri sera, è di appena il 31,96% contro il 41,53% del dato del 2020 alla stessa ora. Quasi dieci punti in meno.
Urne chiuse in Veneto, Campania e Puglia per le elezioni regionali 2025 che si sono svolte tra ieri e oggi, domenica 23 e lunedì 24 novembre. Secondo i primi exit poll, nettamente avanti Roberto Fico in Campania, Alberto Stefani in Veneto e Antonio Decaro in Puglia.
In attesa dei risultati, il quadro si delinea con exit poll e proiezioni sui duelli per la carica di governatore nelle 3 regioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo