Tutte le novità
Regionali in Campania
25 Novembre 2025 - 07:31
NAPOLI. Roberto Fico è il nuovo presidente della Regione Campania. Con oltre metà delle sezioni scrutinate, con il dato definitivo atteso per oggi, il candidato del centrosinistra stacca l’avversario del centrodestra Edmondo Cirielli di oltre venti punti conquistando la poltrona di Palazzo Santa Lucia e rispettando sostanzialmente il pronostico della vigilia che vedeva il campo largo favorito.
Ma sulla vittoria pesa con un macigno il dato riguardante l’affluenza alle urne che fa segnare in Campania un’affluenza del 44,06, con un calo di circa 11 punti rispetto al precedente delle Regionali del 2020, quando si era recato alle urne il 55,52 degli aventi diritto al voto. L’affluenza definitiva a Napoli è del 39,59 per cento, in netto calo rispetto alle precedenti elezioni regionali che aveva fatto segnare il 46,10.
All’ultimo referendum la prercentuale era stata del 33,58 per cento e si votava nelle giornate di sabato e di domenica. Alle Europee dello scorso anno si era recato alle urne il 36.83 per cento degli elettori. Un dato, quello dell’astensionismo, sul quale il neo-inquilino di Palazzo Santa Lucia si è soffermato nel corso della sua conferenza stampa subito dopo il consolidamento del dat che lo ha visto vincitore.
Tornando al risultato elettorale, il dato premia ancora una volta il centrosinistra dopo i due mandati di Vincenzo De Luca che, però, avevano visto il Movimento 5 Stelle all’opposizione a differenza di questa volta dove i pentastellati erano nel campo largo che ottiene un risultato significativo, pari a quello della Campania, in Puglia con l’elezione di Antonio Decaro.
Da oggi, dopo che si conoscerà anche il quadro degli eletti al consiglio regionale, coincerà il lavoro per il nuovo presidente: in primis quello della scelta della squadra che lo affiancherà nei prossimi cinque anni. Una nuova sconfitta, quindi, per il centrodestra e qualche rimpianto per avere designato con ritardo Cirielli con una campagna elettorale già partita come una rincorsa a Fico.
Dietro i due principali antagonisti, il dato a sorpresa è quello di Giuliano Granato, candidato di Campania Popolare, che è vicino alla soglia del 2,5 per cento che potrebbe consentirgli l’ingresso in consiglio regionale: ballano pochi punti percentuali e si attende il dato definitivo per avere o meno la conferma.
Presenza da comprimari, invece, per Nicola Campanile, con la lista Per; Stefano Bandecchi con Dimensione Bandecchi e Carlo Arnese, che sulla scheda era il candidato di Forza del Popolo ma che di fatto ha corso da solo dopo la rottura con il movimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo