Tutte le novità
Lo spoglio
25 Novembre 2025 - 07:42
NAPOLI. Quando lo spoglio è giunta a 4.859 sezioni su 5.825, il Partito Democratico (18,71%) è il partito più votato alle Regionali in Campania. Per la seconda piazza, c'è un testa a testa tra Fratelli d'Italia (11,88) e Forza Italia (10,87). A seguire il Movimento 5 Stelle (9,16).
Esaminando i rapporti di forza nelle coalizioni, il centrosinistra vede la buona performance di tutte le singole liste, ciascuna in grado di superare la soglia di sbarramento (2.5%) della legge elettorale. Nel 'Campo largo', terza forza sarebbe A testa alta (8,03), lista ispirata dal governatore uscente Vincenzo De Luca.
In rapida successione, troviamo Casa Riformista (5,85) del tandem Manfredi-Cesaro, quindi Avanti Campania (5,67), lista promossa dal Psi. A seguire: la lista Fico Presidente (5,45), Alleanza Verdi Sinistra (4,62) e la mastelliana Noi di Centro (3,69). Il primo dato politico: la somma delle liste (61,18) sarebbe è superiore ai voti del candidato Roberto Fico (60,63).
Fenomeno opposto nel centrodestra, dove Edmondo Cirielli (35,65) avrebbe più consensi della sua coalizione (35,19, per un soffio. Tra le liste, sopra la soglia sarebbero Lega (5,48) e la civica Cirielli Presidente (4,58). Al di sotto dello sbarramento Noi Moderati (1,26), Udc (0,50), Democrazia Cristiana con Rotondi (0,43) e Pensionati Consumatori (0,20).
Non ci sarebbero seggi anche per le liste collegate agli altri quattro candidati presidenti. Ad avvicinarsi di più sarebbe Campania Popolare (2,06), a sostegno di Giuliano Granato. Più staccate sarebbero Per (1,01), lista di Nicola Campanile, Dimensione Bandecchi (0,43) di Stefano Bandecchi e Forza del Popolo (0,13) per Carlo Arnese.
Questi i candidati consiglieri più votati, dopo le prime schede scrutinate, in ogni circoscrizione. Nel Pd circoscrizione Napoli in corsa ci sono Giorgio Zinno, Salvator Madonna, Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola e Loredana Raia; M5S: Luca Trapanese, Gennaro Saiello e Salvatore Flocco; A testa Alta: Lucia Fortini, Giovanni Porcelli, Rossella Casillo e Vittoria Lettieri; Avanti Campania: Giovanni Mensorio e Giuseppe Sommese; Avs: Carlo Ceparano e Rosario Andreozzi; Fdi: Ira Fele, Marco Nonno, Gennaro Sangiuliano e Raffaele Maria Pisacane; Fi Massimo Pelliccia, Assunta Panico, Francesco Cascone e Gianfranco Librandi; Cirielli Presidente Francesco Iovino; Lega Severino Nappi e Michela Rostan. A Benevento, boom di preferenze per Pellegrino Mastella (Noi di Centro).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo