Tutte le novità
Regionali
25 Novembre 2025 - 13:48
Luca Trapanese
«Vorrei cominciare con una parola: grazie, di cuore a tutti. In primis grazie a Roberto Fico e a Giuseppe. Grazie al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che in questi quattro anni di assessorato mi ha dato l’opportunità di imparare tante cose, lasciandomi libero di esprimermi e di portare la mia visione di Welfare nella città di Napoli. E grazie a tutti coloro che hanno affollato i miei incontri, durante la campagna elettorale, e che mi hanno seguito e supportato sempre più numerosi, e infine votato. Adesso è il momento di lavorare, di dare risposte, concrete, a chi ha creduto in me: ai cittadini della Regione Campania».
Con queste parole, e con una punta di orgoglio, il capolista del Movimento Cinque Stelle Luca Trapanese ha ringraziato tutti, visibilmente commosso, subito dopo lo spoglio dei voti, che lo ha eletto, con un plebiscito di voti.
Quasi 13mila, per l’esattezza sono 12.773 voti, a seguire è il casertano Raffaele Aveta con 6.445, toccano rispettivamente le quote di 6.263 e 6.086 Salvatore Flocco e Gennaro Saiello, ed infine chiude la lista del Movimento 5 stelle la consigliera Elena Vignati con 4.767 preferenze.
Lo aveva annunciato Trapanese durante la campagna elettorale: «Il Welfare in cui crediamo è quello che risponde ai bisogni dei più fragili, a partire dal mondo della disabilità, che rappresento da sempre, fino agli anziani, ai bambini, ai poveri e a tutti coloro che vivono difficoltà quotidiane».
Una sfida, raccolta dopo 4 anni di assessorato al Comune di Napoli e una vittoria, schiacciante, arrivata anche grazie ai social.
Solo due ore dopo la lettera scritta in risposta a Salvini, che aveva parlato contro le adozioni per le coppie omosessuali, circa una settimana prima del voto, i canali di Trapanese erano letteralmente intasati. Lui che con i social, ancor prima della vita da politico raccolse, da solo, 100mila euro per fondare la Casa di Matteo, che ospita bambini terminali che non vedranno mai l’adozione.
Tanti dei suoi sostenitori web gli hanno dato fiducia, in questa corsa elettorale culminata ieri pomeriggio con l’elezione di Roberto Fico presidente e Luca Trapanese primo dei suoi consiglieri per il Movimento 5 Stelle.
«Sono un tecnico, più che un politico – ha concluso Trapanese - un tecnico del Welfare, perché lo conosco, da sempre. E, da sempre, combatto perché la disabilità sia vista non come un handicap ma come un’opportunità. Combatto per la parità dei diritti al fianco delle persone con fragilità e continuerò le mie battaglie, anche adesso che sono in Regione. Grazie, davvero a tutti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo