Tutte le novità
I dati
26 Novembre 2025 - 08:41
Roberto Fico
NAPOLI. I dati definitivi dello spoglio per le elezioni regionali in Campania conferma il distacco di quasi 25 punti tra Roberto Fico ed Edmondo Cirielli. Il neo-presidente fa segnare un dato di poco superiore al 60 per cento, l’esponente del centrodestra supera di poco il 35 per cento.
Sfuma, invece, il sogno di Giuliano Granato di entrare in consiglio regionale dopo che gli exit poll e le prime proiezioni dopo la chiusura della urne avevano pronosticato il superamento della soglia di sbarramento del 2,5 pe cento da parte dell’esponente di Campania Popolare. Gli altri tre aspiranti governatori, Stefano Bandecchi, Nicola Campanile e Carlo Arnese non toccano nemmeno la soglia dell’1 per cento.
IL VOTO AL GOVERNATORE NEI QUARTIERI DI NAPOLI
L’analisi del voto non può prescindere dall’andamento nella città di Napoli che storicamente, assieme alla sua area metropolitana, è quella decisiva per la vittoria alle elezioni regionali Fico sbanca praticamente in tutti i quartieri, staccando nettamente gli avversari.
In particolare, l’esponente del Movimento 5 Stella supera l’80 per cento a San Giovanni a Teduccio e lo sfiora a Barra, mentre supera il 70 all’Arenella e a Montecalvario, Poggioreale, Soccavo, Bagnoli, Chiaiano, Miano, Ponticelli e San Carlo all’Arena. Cirielli, dal canto proprio, ottiene il miglior risultato a Posillipo, dopo raggiunge il 41 per cento dei consensi; a Piscinola e Chiaiano conil 37; a Chiaia con il 36 mentre tocca il 30 a Scampia e il 33 a Mercato.
IL VOTO AI PARTITI NELLE MUNICIPALITÀ
Analizzando il dato relativo alle liste nelle diverse Municipalità, a Chiaia-San Ferdinando-Posillipoi il primo partito è il Pd, seguito sul “podio” da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Dem primi anche ad Avvocata-Montecalvario, seguiti da Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra; San Lorenzo-Vicaria, con dietro Movimento 5 Stelle e Forza Italia; Arenella-Vomero, dove al secondo posto di piazza la lista Fico Presidente e il M5S chiude il terzetto; Ponticelli-Barra-San Giovanni, dove al secondo e terzo posto si piazzano rispettivamente i pentastellati e Avanti Campania; Soccavo-Pianura, con dietro M5S e Fratelli d’Italia; Bagnoli-Fuorigrotta seguiti da M5S e Fico presidente.
Il partito di Giuseppe Conte è primo a Stella-San Carlo, seguito da Pd e Fico Presidente; Miano-Secondigliano, con Pd e Forza Italia alle spalle; Piscinola-Scampia dove al secondo posto c’è la lista di Fico e al terzo Forza Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo