Cerca

Il giorno dopo

Fico: «Governeremo per cinque anni»

Il neo-governatore: «Gli assessori? Faccio come Decaro, per un mese non se ne parla»

Fico: «Governeremo per cinque anni»

NAPOLI. «Gli assessori? Non è ancora il momento. E in questo caso prendo spunto da Decaro: per un mese non se ne parla. Ma siamo prontissimi a governare». A dirlo il neo-presidente della Regione, Roberto Fico, ospite della trasmissione “Un giorno da Pecora” su Rai Radio 1. Alla domanda dei conduttori se sia più facile che il Napoli vinca lo scudetto oppure che il suo mandato alla Regione duri cinque anni, Fico replica secco: «Noi restiamo sicuramente in carica 5 anni, speriamo che il Napoli vinca lo scudetto».

Il neopresidente racconta di come ga il successo elettorale: «Siamo stati al comitato elettorale, abbiamo fatto la conferenza stampa e fine serata abbiamo preso un bicchiere di vino bianco e mangiato uno spaghetto alla Nerano, con le zucchine, fatto“ sciuè sciuè». Apiedi».

Alla domanda se sia più facile che il Napoli vinca lo scudetto, oppure che il suo mandato alla Regione duri cinque anni, Fico replica senza dubbi: «Noi restiamo sicuramente in carica 5 anni, speriamo che il Napoli vinca lo scudetto». Incalzato se preferisca Antonio Conte, allenato re del Napoli, oppure Giuseppe Conte, leader del M5S, il neo-governatore risponde: «Forza Napoli sempre e viva il M5S con Giuseppe Conte».

Infine, il passaggio sul famoso gozzo oggetto di attacchi del centrodestra in campagna elettorale: niente uscita in mare visto il maltempo.

«Il mare è pieno di onde, c’è libeccio, le barche devono rimanere in porto per le riparazioni» dice Fico. Che, come annunciato, si metterà subito al lavoro. E vistoche sarà difficile, se non impossibile, riuscire ad approvare il bilancio di previsione entro il 31 dicembre, il nuovo governatore potrà usufruire dell’esercizio provvisorio autorizzato con voto del consiglio regionale a ottobre e promulgato dal presidente uscente Vincenzo De Luca.

Ieri, intanto, il primo post da neo-presidente dedicato alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: «Le istituzioni e la politica devono fare la loro parte con le leggi, con un sistema di tutele, con i comportamenti e promuovendo iniziative di sensibilizzazione. E fornendo supporto e aiuto alle donne che denunciano. Ed è quello che farò da Presidente della Regione Campania. Un impegno costante che non deve essere uno slogan che si esaurisce il 25 novembre ma una tensione quotidiana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori