Cerca

Università

Mattarella a Napoli per l'inaugurazione dell'anno accademico della Facoltà teologica

Don Francesco Asti: segno che ci aiuta e sostiene nell'annuncio della speranza per la nostra gente

Mattarella a Napoli per l'inaugurazione dell'anno accademico della Facoltà teologica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Domani, giovedì 27 novembre, alle 18, nella Sezione San Tommaso d'Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (Pftim), a Napoli, in viale Colli Aminei 2, avranno luogo i lavori per l'inaugurazione dell'anno accademico 2025-26, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Gran Cancelliere della PFTIM e arcivescovo metropolita di Napoli, Cardinale Domenico Battaglia.

«Sento dal profondo del mio cuore il bisogno di ringraziare coloro che hanno reso possibile questo incontro: tutte le autorità civili e religiose, quelle accademiche, il personale della Facoltà Teologica, ma soprattutto i nostri studenti e le nostre studentesse che nella quotidianità testimoniano il valore del lavoro umile e silenzioso. Abbiamo tutti lavorato insieme. è proprio la teologia che ci insegna a pensare insieme, perché essa è spazio sacro in cui tutti possono dialogare e trovare il senso della propria vita. È l'insegnamento di Gesù che accoglieva tutti e si poneva in ascolto di tutti, perché potessero riconoscerLo come via, verità e vita» dichiara il preside della Pftim, don Francesco Asti.

«I nostri ragazzi e le nostre ragazze - conclude il preside - vivono profondamente gli anni dello studio teologico, avvertendo la bellezza dello stare insieme per edificare la Chiesa di Gesù Cristo. Sono figli e figlie delle nostre terre che amano portare segni di speranza là dove vi è povertà, sotto ogni punto di vista. La presenza tra noi del Presidente Mattarella è anch'essa segno che ci aiuta e sostiene nell'annuncio della speranza per la nostra gente. Una speranza che si fa viva e concreta nella vicinanza». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori