Tutte le novità
27 Marzo 2019 - 18:06
TORRE DEL GRECO. Un'attività di autodemolizione e rivendita di ricambi usati è stata sequestrata a Torre del Greco dai carabinieri del (Nipaf) Nucleo investigativo di Polizia ambientale, agroalimentare e forestale. I militari hanno ispezionato l'attività, situata in via Villa Prota, che opera nel trattamento di veicoli fuori uso (su una superficie di circa 4.650 mq) e nella rivendita di ricambi per autoveicoli (su una superficie di 900 mq). All'interno del primo impianto sono state trovate 153 autovetture, un furgone e 10 ciclomotori, mentre su un'altra area sono stati trovati 24 motori di autoveicoli, tutti classificati dall'Arpac come "rifiuto speciale pericoloso" in quanto non bonificati prima di essere messi a deposito. All'interno della rivendita dei ricambi, inoltre, è stata accertata la presenza di innumerevoli parti di autovetture provenienti dalle demolizioni: motori, ruote complete di pneumatici, assali di autovetture e di veicoli pesanti, impianti frenanti, ammortizzatori non bonificati, organi di idroguida, parti di trasmissione, sistemi di ritenuta per sicurezza passiva. Infine, non è stato esibito il registro di carico e scarico dei rifiuti. Per tutto questo, al termine dei controlli, i carabinieri hanno elevato al titolare sanzioni amministrative per un totale di 31.166 euro e sequestrato beni per un valore economico di 5.000.000 di euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo