Tutte le novità
02 Aprile 2019 - 21:05
Attivato al comprensivo il laboratorio "Leggere per Comunicare"
PIANO DI SORRENTO. “Leggere per comunicare” è questo il titolo del laboratorio realizzato nell’ambito del Progetto “Scuole in rete per l’inclusione” , con il sostegno del Fondo regionale per lo sviluppo e la coesione che ha preso il via nell’Istituto comprensivo. Un laboratorio fortemente voluto dalla Dirigente scolastica Maria Rosaria Sagliocco, da sempre molto attenta ai bisogni dei singoli alunni. E così, ancora una volta il Comprensivo si caratterizza come scuola che “pensa”, che elabora e progetta le sue attività calibrandole ad una platea sempre più “bisognosa” di strategie diversificate. “Leggere per comunicare”, dichiara la Dirigente Sagliocco, “nasce per supportare e rinforzare i bambini che presentano disturbi specifici di apprendimento (DSA) frequentanti l’ultimo anno della Scuola primaria ed il primo della Secondaria. Obiettivo principale delle attività è quello di favorire la motivazione, l’autostima, la consapevolezza di sé e l’autonomia per accrescere il benessere emotivo del discente”. Strumento prezioso per lo sviluppo dei processi metacognitivi attraverso cui rendere l’alunno consapevole dei propri punti di forza e di quelli di debolezza e per incrementare e controllare il corretto utilizzo delle convenzioni ortografiche, precisano le docenti che coordinano il laboratorio, Annamaria D’Esposito e Pialaura Cuomo, è rappresentato da proposte operative, realizzate anche con l’ausilio della LIM e di altri supporti tecnologici. Una didattica laboratoriale, dunque, che unitamente a strategie quali il tutoring e l’apprendimento cooperativo, consentono agli alunni con DSA la piena partecipazione alle attività di gruppo, ponendo al centro dell’attenzione didattica interessi e bisogni, rinforzando il senso di competenza di ciascuno.
Anna Gentile
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo