Cerca

Antiche Terme stabiane riaprono la mescita delle acque minerali

Antiche Terme stabiane riaprono la mescita delle acque minerali

Dopo più di 10 anni le 28 fonti termali tornano agli stabiesi. Evento venerdì alle 19

Castellammare di Stabia. Riapre al pubblico, dopo oltre 10 anni di chiusura, la mescita delle fonti minerali delle Antiche Terme di Castellammare di Stabia e il sindaco Nicola Cuomo annuncia a breve il bando per la privatizzazione del complesso termale. Ll'amministrazione comunale inaugurerà la riapertura delle fonti delle Antiche terme al pubblico venerdì prossimo, con una festa insieme a tre associazioni cittadine che si sono adoperate per questo evento. L'appuntamento con  le associazioni ''Ricomincio da Tre', ''Libero Ricercatore e 'Myo' e alle ore 19, con un “Aperiterme” che prevede una mostra fotografica, musica del cantastorie del centro antico Giancarlo Vitozzi e la distribuzione di prelibatezze ad opera di alcuni noti biscottifici stabiesi.

''Saranno funzionanti per alcune ore al giorno anche le fontanelle esterne al complesso immobiliare che danno sul marciapiede di via Brin'' assicura l'assessore Antonio Sanges.

Il sindaco Nicola Cuomo spiega che per la riapertura delle Antiche Terme sono stati necessari importanti interventi per la sicurezza dell'impianto'' la costruzione di un muro per limitare gli accessi con la stazione della circumvesuviana, l’installazione dell’impianto di videosorveglianza, l’allaccio dell’energia elettrica e la predisposizione della guardiania''.

''In questo momento così importante - aggiunge Cuomo - intendo sottolineare che a breve compiremo passi concreti insieme alle istituzioni regionali e nazionali per riattivare, con un bando di gara ad evidenza pubblica, il complesso termale delle antiche terme restituendo così anche lavoro agli ex lavoratori termali. L’individuazione di un soggetto privato per la gestione delle antiche terme sarà il prossimo passo che la mia coalizione si accinge a compiere e, pertanto, si comincia a vedere una schiarita all’orizzonte''.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori