Cerca

Castellammare di Stabia. Villa Comunale: serve un pronto soccorso... e un po' di manutenzione

Castellammare di Stabia. Villa Comunale: serve un pronto soccorso... e un po' di manutenzione

Una fontanina rotta, un tombino non coperto, aiuole non curate e spuntano i primi ambulanti abusivi. Ma i vigili urbani sono encomiabili

CASTELLAMMARE. Un lungomare affollato dalle famiglie. Ieri mattina, gli stabiesi si sono riversati in Villa Comunale per catturare i primi tepori del sole primaverile. Si respirava una piacevole atmosfera di relax e i bar si sono riempiti di avventori. È un ottimo auspicio per quella che sarà l’estate 2019.
Ma si colgono anche le defaillance di manutenzioni poco accurate e dei controlli scarsi a quanto avviene nei viali periferici della passeggiata a mare.
Mentre, infatti, nei pressi della Cassarmonica le pattuglie della polizia municipale curacano la sicurezza dei passanti, nei pressi dell’hotel Miramare si sono insediati i primi venditori abusivi di occhiali, cover di cellulari e giocattoli dai marchi contraffatti. 
Il personale della polizia municipale è stato encomiabile quando, poco prima delle ore 12, un uomo ha avvertito un malore e gli è stata garantita l’assistenza necessaria. Sul posto si trovava il dottor Bruno Aiello, direttore del Sert dell’Asl Napoli 3 Sud, che è accorso a prestare i primi soccorsi allo sventurato. I Vigili urbani hanno chiamato l’ambulanza e la situazione è stata sempre sotto controllo. La presenza del medico in Villa Comunale era casuale, dovuta allo svolgimento di un progetto di prevenzione organizzato dai Lions. Ma è un campanello d’allarme. In Villa Comunale serve avere un posto di pronto soccorso fisso, soprattutto nei weekend. Qualche nota di demerito: le aiuole sono abbandonate, da una di esse è stato tolta la copertura di un tombino e, giocando, vi è caduto dentro un bambino. È successo una settimana fa, ma quel tombino non è stato ancora coperto e rappresenta un grave pericolo. Una fontanina non funziona e non è un bello spettacolo da vedersi. Infine, nel terreno di un’aiuola c’è un enorme buca: forse qualcuno ha rubato l’impianto di irrigazione... Ma che fine hanno fatto tutti gli altri impianti per l’irrigazione?                                           

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori