Tutte le novità
08 Aprile 2019 - 13:05
NAPOLI. Tim accelera sulla trasformazione digitale e rafforza la propria presenza a Napoli aprendo il nuovo Tim Wcap per rilanciare la cultura dell’innovazione del Sud Italia. Il nuovo polo di Napoli dedicato all’open innovation, che si aggiunge a quelli di Milano, Bologna, Roma e Catania, avrà come punto di forza l’Innovation Hub, realizzato in partnership con Cisco Italia e l’Università Federico II, che servirà a sperimentare nuove soluzioni in ambito Industry 4.0, Cyber Security, Smart City e Multi Cloud, e a rafforzare la sinergia con il mondo accademico.
All’evento inaugurale hanno partecipato il Rettore dell’Università Federico II, Gaetano Manfredi, il Presidente di Tim, Fulvio Conti e l’Amministratore Delegato di Cisco Italia, Agostino Santoni.
La collaborazione fra Tim e Cisco Italia all’interno dell’hub si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa stipulato lo scorso anno, con cui le due aziende si sono impegnate in un programma congiunto di innovazione, facendo leva sulle rispettive competenze e tecnologie.
Il Tim Wcap svilupperà un ecosistema di partner rilevanti e di promettenti startup mettendo loro a disposizione gli asset tecnologici e l’accesso a piattaforme e soluzioni digitali ad elevato contenuto di innovazione, che consentiranno di sperimentare servizi innovativi, basati anche sulla nuova rete 5G indoor accesa per la prima volta a Napoli.
Obiettivo della nuova struttura è quello di accelerare la trasformazione digitale del Sud Italia, selezionando e sviluppando nuove idee, progetti e soluzioni innovative emergenti che andranno ad integrare la rete imprenditoriale dedicata all’innovazione tecnologica del Paese, avvalendosi anche della collaborazione di Campania NewSteel, in particolare per la realizzazione dei percorsi di accelerazione e per l’attivazione di azioni di “disseminazione” finalizzate al rafforzamento dell’ecosistema startup. Player industriali, settore pubblico, startup, enti di ricerca pubblici e privati saranno coinvolti nella concreta realizzazione di progetti avanzati che miglioreranno la vita di tutti.
In questo contesto, l’Innovation Hub realizzato con Cisco Italia, metterà a disposizione connettività, piattaforme e asset tecnologici che le startup potranno utilizzare per progettare e testare soluzioni innovative. Sarà il luogo di sintesi tra la global innovation prodotta delle grandi aziende internazionali e la local innovation generata dalla creatività delle startup locali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo