Tutte le novità
08 Aprile 2019 - 13:28
NAPOLI. Grande successo anche quest'anno per la IX edizione del Certamen di Matematica Renato Caccioppoli che si è svolta presso il Liceo scientifico Mercalli di Napoli. A salire sul podio Pierro Lorenzo del liceo scientifico Mazzini e Vitetta Emanuele del Liceo Scientifico Tassoni di Modena, per loro primo posto ex equo, terzo classificato Berforini D'Aquino Riccardo del Liceo scientifico Tassoni di Modena. I concorrenti, 47 studenti del quinto anno, provenienti da varie scuole di Napoli e provincia, Modena e Roma, sono stati accolti nella sede centrale del Liceo Mercalli dal Prof. Francesco Scuotto, referente del progetto e dai docenti di matematica e fisica: Mariateresa Longobardi, Antonio Marlino, Antonio Gasparo Rippa, Marina Mazzarella, nonchè dal vicepreside, il prof. Pasquale Cava. La commissione esaminatrice coordinata dal Prof. Aniello Buonocore, docente di probabilità e statistica matematica, era composta dai professori Annamaria Barbagallo, Florinda Capone, Luigia Caputo, Ulderico Dardano, Roberta Di Gennaro, Eleonora Messi, Roberta Schiattarella, Rocco Trombetti. La competizione, in memoria del grande matematico napoletano, è stata anche l'occasione per i docenti accompagnatori, guidati dallom storico dell'Arte prof. Luca Alvino, di visitare la mostra di Escher al PAN e di seguire una conferenza del Prof. Salvatore Rao, presidente onorario della Mathesis di Napoli, dal titolo "Cinque?" sulla storia del grande matematico Pierre de Fermat. A salutare gli ospiti, accolti da un un buffet servito agli allievi della scuola alberghiera Vittorio Veneto di Scampia, anche l'assessore alla Scuola e all'istruzione del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri, intervenuta per esprimere il suo interesse per questa gara che mette alla prova giovani talenti della matematica, piccoli, grandi geni che sono il futuro prossimo della nostra città.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo