Tutte le novità
06 Agosto 2015 - 15:21
Inaugurata dal Ministro Franceschini con la mostra degli affreschi di Moregine, era destinata alle aperture solo della Notte al Museo
POMPEI. Inaugurata dal Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, è stato subito un boom di richieste da parte dei visitatori di poter ammirare la Palestra Grande negli Scavi di Pompei, l'arena ginnica restaurata, con l'esposizione degli grandi affreschi di Moregine e l'installazione di plafoni del centro Ricerche Musicali di Roma che creano un suggestivo gioco di risonanze al passaggio dei visitatori.
''Da oggi - annuncia la Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia- la Palestra Grande sarà aperta anche di giorno. Dopo la presentazione dei restauri della Palestra Grande degli Scavi di Pompei, avvenuta lunedì 3 agosto, molti visitatori hanno chiesto alla soprintendenza la possibilità di poter visitare anticipatamente i nuovi spazi e i restauri degli affreschi di Moregine. Per soddisfare le tante richieste la soprintendenza ha predisposto un nuovo piano di apertura diurna, e non più solo serale come inizialmente previsto, che partirà dalle 14 di oggi''.
'"La bellezza dell'ambiente, un tempo luogo per gli esercizi ginnici degli atleti, lascia stupiti per la suggestione, - dichiara il soprintendente Massimo Osanna - in questi due giorni si è lavorato con tutti i referenti della Soprintendenza e i funzionari di Ales, che abbiamo trovato disponibili alle nostre sollecitazioni e da oggi la Palestra è aperta al pubblico degli Scavi". La Palestra Grande sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 17.20 e il sabato sera dalle 20.00 alle 24.00.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo