Tutte le novità
12 Aprile 2019 - 10:21
L'81enne russo-polacco che ha fatto incontrare decine di calciatori con il santo Papa Giovanni Paolo II, ha vissuto a Castellammare di Stabia l'incontro con il suo "samaritano"
CASTELLAMMARE DI STABIA. «Da Vico Equense a Castellammare di Stabia non si può andare in bici, si rischia la vita. Troppe auto». Il ciclista da record, l’81enne Janes River, che sta facendo il giro del mondo pedalando con 30 kg di bagaglio al seguito, sulla Statale 145 sorrentina si è dovuto arrendere e ha spinto la sua bici a piedi. Aveva lasciato in mattinata Massa Lubrense dove aveva incontrato il sindaco ed era diretto a Castellammare di Stabia per inconrare il vicesindaco Lello Radice, prima di fermarsi a Pompei e poi proseguire per Napoli. «Poi ho incontrato questa brava persona, che mi ha caricato sul suo furgone - racconta River , indicando Fabrizio Somma - È la prima volta che qualcuno si ferma per strada per offrirmi un passaggio. Nessuno mi ha mai chiesto nemmeno come va». Janes, che dopo la Campania andrà nel Lazio per proseguire poi il suo giro del mondo alla volta dell’Australia, ricorderà per sempre con grande affetto la sua tappa a Castellammare di Stabia. «Sono nato in Siberia, papà tedesco e madre polacca morirono in guerra - racconta River - Poi, quando seppi che qui era arrivato un papa della mia terra, Karol Wojtyla, chiesi a mio zio Stanisław Dziwisz, che era il suo segretario, di poter venire in Italia». E da allora Janes è venuto a vivere nel Belpaese dove ha organizzato eventi sportivi e ha fatto da tramite a tutte le squadre di calcio che volevano incontrare Giovanni Paolo II dal quale ha ottenuto 12 udienze. E poi, un bel giorno, ha deciso di partire per questa incredibile avventura: il giro del mondo in bicicletta. Tutto da solo. «Sono partito nel 2000 e dovrei finire nel 2028, a Pechino - racconta - Un monaco buddista mi ha detto che arriverò a 100 anni: speriamo abbia ragione». Ha una vitalità e una forza fisica che non lascia dubbi: questa profezia si avvererà.
Rosa Benigno
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo