Tutte le novità
27 Febbraio 2019 - 13:16
Controlli in autofficine, carrozzerie, opifici e autodemolizioni tra Napoli e provincia
NAPOLI. Nuova operazione dell'“Action day" tolleranza zero contro i crimini ambientali che ha visto interessati il Comune di Napoli (Posillipo, Doganella, San Pietro a Patierno) e i comuni di Nola, Marigliano, Brusciano, Pompei, Torre del Greco, Melito, Sant'Antimo e Mugnano. L'operazione è stata svolta nell'ambito delle normali attività della Polizia Metropolitana diretta comandante Lucia Rea in collaborazione con l'Esercito e nell'ambito delle attività dell'interforze dell'incaricato alla terra dei fuochi viceprefetto Iorio.
Venti le aziende sequestrate per mancanza di autorizzazioni ambientali e sversamento illeciti, abbandono di rifiuti, emissioni in fogne e in atmosfera, ma anche smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Le aziende vanno interessate erano autofficine, autocarrozzerie, opifici, autodemolizioni. Venti le persone denunciate. Trenta identificate. Il consigliere delegato metropolitano Carmine Sgambati ha così commentato l'intervento: «L’ennesima, brillante operazione della Polizia Metropolitana che oggi riveste un significato particolare. Proprio stamane, in un tavolo di concertazione con tutti gli attori istituzionali, coordinato dal sindaco Luigi de Magistris, si è dato il via a un progetto che – a breve – vedrà una stretta collaborazione con il Corpo della Polizia Municipale di Napoli e di alcuni Comuni limitrofi. Si tratta di una pianificazione mirata che, a regime, incrementerà considerevolmente la risposta istituzionale ai fenomeni di inquinamento dei nostri territori. Chi pensa di continuare ad avvelenarci sappia che avrà vita sempre più dura grazie all’ impegno delle Amministrazioni di Città Metropolitana e Comune nella lotta senza quartiere al crimine ambientale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo