Tutte le novità
26 Febbraio 2019 - 15:30
Università, Prefettura, Ordine degli ingegneri di Napoli, forze dell’ordine ed esperti insieme per il progetto regionale
NAPOLI. Università, Prefettura, Ordine degli ingegneri di Napoli, forze dell’ordine ed esperti in campo per la sicurezza stradale, nell’ambito del progetto regionale itinerante “Sii saggio, Guida Sicuro”, promosso per il settimo anno consecutivo dall’associazione Meridiani con l’obiettivo di educare i giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado al rispetto delle norme del Codice della Strada.
Domani, mercoledì 27 febbraio 2019 (ore 9), oltre 250 studenti del territorio si ritroveranno nell’Aula Magna “Leopoldo Massimilla” della Federico II per partecipare a una tavola rotonda a cui interverranno Piero Salatino, presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base; Maurizio Giugni, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale; Andrea Prota, direttore del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura; Michelangelo Russo, direttore del Dipartimento di Architettura; Edoardo Cosenza, presidente dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Napoli; Giovanni Lucchese, dirigente dell'Ufficio della Conferenza provinciale permanente della Prefettura e di Coordinatore dell'Osservatorio provinciale sull'incidentalità; il gen. Ciro Esposito, Comandante della Polizia Municipale di Napoli; Alfonso Montella, professore di Sicurezza Stradale Università Federico II e presidente Commissione Scientifica Associazione Meridiani; Riccardo Rigacci, A.d. di Tangenziale di Napoli; Ada Minieri, responsabile Progetto Scuola dell’Associazione Meridiani e il Ten. Col. Alessandro Dominici, Comandante Nucleo Radiomobile Arma dei Carabinieri Napoli.
Durante i lavori, sarà presentato il concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale!”, promosso da Meridiani in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, l’ANCI-Campania, il MIUR-Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, l’ANAS S.p.A., l’Unione Industriali Napoli, la Tangenziale di Napoli S.p.A. e l’ANM, con la media partnership di Rai IsoRadio e la Fondazione Telethon e con il patrocinio dell’Esercito Italiano, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Locale, del CISOM-Raggruppamento Campania, dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco e del CONI-Campania.
Scadenza concorso il 31 marzo prossimo (mail scuola@associazionemeridiani.com), cerimonia di premiazione il 12 aprile in piazza del Plebiscito a Napoli, dove sarà allestito il Villaggio “Sii saggio, Guida Sicuro”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo