Tutte le novità
16 Aprile 2019 - 17:06
NAPOLI. Una squadra di campionissimi, ambassador e atleti che hanno fatto la storia dello sport italiano, leggende campane che spingono forte sull’acceleratore affinché Napoli 2019 sia all’altezza delle aspettative. Dopo Patrizio Oliva, impegnato sul fronte del reclutamento dei volontari e Davide Tizzano, trait d’union tra la macchina organizzativa e le federazioni nazionali, entra a far parte della famiglia dell’Universiade anche Massimiliano Rosolino. Il nuotatore napoletano, oro nei 200 misti alle Olimpiadi di Sydney 2000, ha preannunciato nei giorni scorsi sui suoi profili social, a 80 giorni dal via, l’ingresso nell’organizzazione dell’evento che dal 3 al 14 luglio porrà Napoli e la Campania al centro delle attenzioni mediatiche. Rosolino, che vanta 160 mila follower su Instagram, realizzerà pillole social per raccontare la straordinarietà dell’Universiade, la bellezza dello sport, l’unicità di Napoli e della Campania, l’interconnessione tra atleti provenienti da ogni angolo del mondo. «L’Universiade è un evento straordinario, un’occasione unica per valorizzare le bellezze di Napoli e della Campania, unite all’entusiasmo e al talento della propria gente. Parteciperanno campioni prestigiosi – ha spiegato Rosolino – in questa manifestazione che mostra l’aspetto più umano, meno frenetico di altre competizioni». «Ci sarà la possibilità di lasciare alla città, alla regione impianti rimessi a nuovo – aggiunge Rosolino – Napoli affronterà l’Universiade con grande entusiasmo, come sempre fa in grandi occasioni».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo