Cerca

Crolla parete in una scuola, feriti maestra incinta e bambini a Sant'Anastasia

Crolla parete in una scuola, feriti maestra incinta e bambini a Sant'Anastasia

SANT’ANASTASIA. Bambini contusi per il crollo di una parete, che divide le classi terza e quarta elementare, all'interno dell'istituto comprensivo Tenente De Rosa di Sant'Anastasia. Sul posto i carabinieri, vigili del fuoco e personale del 118. I feriti sono alcuni bambini e una maestra, nessuno in gravi condizioni. La maestra, che è al quarto mese di gravidanza ed era impegnata con un bimbo disabile, è stata colpita alla testa e ad una spalla. Colpito al collo anche il bambino. Il sindaco Lello Abete e l'assessore comunale alla pubblica istruzione Bruno Beneduce hanno raggiunto la scuola per verificare la situazione. 

INDAGINE INTERNA SUI LAVORI. Il sindaco Lello Abete fa sapere di avere già disposto un'indagine interna sui lavori effettuati per la realizzazione della parete, intervento che risale a una decina di anni fa. «Fortunatamente non ci sono vittime - ha detto - ma queste cose non devono accadere». L'edificio sarebbe stato stato oggetto di verifiche strutturali lo scorso settembre. 

LE MAMME. I bambini hanno raccontato ai genitori di aver sentito un boato e visto la parete crollare sulla maestra di sostegno rimasta leggermente ferita al capo e ad una spalla. «Piangevano tanto - racconta una mamma - e noi ci siamo spaventate perché sui gruppi si sono susseguite le foto della parete, e non riuscivamo a capire cosa fosse realmente successo». Uno dei bambini è rimasto contuso colpito da una delle pietre della parete, mentre un altro bambino sarebbe rimasto contuso ad una gamba mentre scappava dall'aula. 

AULE SEQUESTRATE. Sotto sequestro, per disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Nola, dottoressa Francescapaola Colonna Romano, due aule al primo piano del plesso scolastico di corso Umberto I. ​«La parete crollata per motivi da stabilire, si presentava, ma va accertato, come aggiunta tra gli stipiti di un vano preesistente, allo scopo evidente di dividere il locale in due aule. - si legge in una nota del Comune - ​Saranno le indagini in corso a chiarire meglio le dinamiche, il perché ha ceduto ed eventuali responsabilità. I carabinieri, infatti, hanno acquisito anche gli atti in possesso del comune e le piantine relative ai piani di evacuazione esposti nella scuola. Dalle prime informazioni assunte, sembrerebbe  che presso l'Ente, ad oggi, non è stata trovata alcuna determinazione che si ricolleghi alla messa in opera della parete».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori