Tutte le novità
17 Aprile 2019 - 18:39
NAPOLI. Fuori pericolo il neonato risultato positivo alla meningite meningococcica di tipo C che, trasferito in un primo momento da Ischia presso la Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Cardarelli, è attualmente ricoverato presso la Terapia intensiva infettivologica dell’ospedale Cotugno, diretta dal dottor Fiorentino Fragranza. Il trasferimento del neonato al Cotugno, giunto all’ospedale Cardarelli la scorsa settimana, è stato disposto in seguito ad un consulto infettivologico effettuato dal dottor Alessandro Perrella, consulente del Cotugno presso il Cardarelli, ed è stato disposto per garantire al piccolo paziente di seguire il percorso terapeutico in regime di isolamento. Tale trasferimento è stato possibile anche grazie alla collaborazione con la Uoc di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Monaldi, diretta da Giovanni Chello.
«L’Ospedale Cotugno è un centro di riferimento regionale per la cura delle meningiti e, in questo caso, grazie a una intensa collaborazione tra le strutture ospedaliere interessate, Cardarelli, Cotugno e Monaldi, è stato possibile applicare in tempi rapidissimi il protocollo terapeutico salvando la vita al piccolo paziente che, non essendo più contagioso, sarà a breve ritrasferito presso la Terapia intensiva neonatale del Cardarelli per proseguire le cure del caso», dichiara Antonio Giordano, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.
«Nei casi di meningite, la tempestività nella diagnosi è fondamentale. Il pronto intervento di un team di specialisti in più discipline, basato su un rapido approccio antibioticoterapeutico e sul supporto vitale rianimatorio, può garantire un appropriato accesso a cure che possono essere salvavita», conclude Giordano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo