Tutte le novità
29 Aprile 2019 - 16:02
NAPOLI. 110mila visitatori dal 28 marzo ad oggi: è con questo record che si chiude il primo mese di programmazione della mostra “Canova e l’antico” al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si conferma il trend in crescita del 33% delle presenze rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: dal 28 marzo al 29 aprile 2018, infatti, sono stati 82.514 i biglietti staccati al MANN. La quota delle 110mila presenze è stata superata in una mattinata dal forte valore simbolico per il Museo: oggi, infatti, Viktor Hamotskyi, Console Generale dell’Ucraina a Napoli, è stato in visita privata all’Archeologico per ammirare l’esposizione su Canova, con uno sguardo attento alla scultura “Pace”, proveniente dal Museo Bogdan e Varvara Khanenko di Kiev.
«Sono venuto con spontaneità ed emozione a ringraziare il Direttore Paolo Giulierini e lo staff del Museo: grazie, grazie, grazie, perché tanti cittadini e turisti possono conoscere la scultura della Pace, che adesso è in Ucraina, ma è parte del patrimonio culturale mondiale. Vivo da due anni a Napoli, sono innamorato della città e l’Archeologico è stato il primo museo che ho visitato; oggi più che mai, il MANN mi sembra un ottimo esempio di diplomazia culturale: vogliamo pace in Ucraina e l’opera di Canova riflette un messaggio molto importante per la comunità internazionale», ha commentato il Console Hamotskyi.
«La cultura unisce, come conferma la mostra -Canova e l’antico-, che crea un percorso espositivo straordinario, arricchito da opere provenienti da importanti istituzioni internazionali: dall’Ermitage di San Pietroburgo al Getty Museum di Los Angeles, dal Museo Bogdan e Varvara Khanenko di Kiev alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno, senza trascurare il contributo prezioso dei Musei Civici di Bassano del Grappa. E questo percorso di condivisione viene premiato dal riscontro entusiasta del pubblico», ha concluso il Direttore del MANN, Paolo Giulierini.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo