Cerca

Hack.gov., a Napoli talenti da tutto il mondo per ridisegnare la pubblica amministrazione

Hack.gov., a Napoli talenti da tutto il mondo per ridisegnare la pubblica amministrazione

NAPOLI. Smart city, efficienza energetica, salute, sicurezza, tutela delle opere d'arte, servizi pubblici digitali, fact-checking. Sono solo alcune delle sfide che attendono gli oltre 200 giovani che arriveranno da tutto il mondo a Napoli per Hack.gov sabato 4 e domenica 5 maggio: una full immersion di 48 ore di creatività, tecnologia e idee realizzata con la sponsorizzazione tecnica di Eni che si svolgerà presso l'Apple Developer Academy di Napoli. Hack.gov si inserisce all'interno dei “Digital Days" che si concluderanno martedì 7 maggio presso il Teatro San Carlo di Napoli con il XIII Simposio europeo della Fondazione per l'Innovazione Cotec, alla presenza del presidente della Repubblica portoghese Marcelo Rebelo de Sousa, del Re di Spagna Filippo VI e del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. Durante l'evento la premiazione dell'hackathon con i migliori progetti di innovazione della Pubblica amministrazione ideati dai 200 giovani talenti internazionali. Lunedì interverranno tra gli altri il ministro per la Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno, il direttore generale AgID Teresa Alvaro, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori