Tutte le novità
29 Aprile 2019 - 18:21
NAPOLI. Il Consiglio di Indirizzo del Teatro di San Carlo di Napoli, riunitosi oggi, ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2018, che non solo raggiunge il pareggio per l’undicesimo anno consecutivo, ma rileva un avanzo di esercizio pari a 351.275 euro destinato alla copertura delle perdite pregresse. Si registra, inoltre, una notevole crescita del patrimonio netto che dal 2007 passa da un valore di - 2.990.764 a uno (calcolato al 31 dicembre 2018) pari a 16.822.742 euro. Risultato questo molto importante, che pone il San Carlo tra le Fondazioni italiane più virtuose, grazie a un’attenta gestione perseguita dalla Sovrintendente Rosanna Purchia, condivisa e sostenuta dall’intero CdI e dalle Istituzioni quali il MIBAC, la Regione Campania, il Comune di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, e tutte le lavoratrici e i lavoratori del Massimo. Oltre all’importante risultato finanziario, il Teatro di San Carlo conferma l’eccellenza della programmazione artistica, con un sensibile incremento del numero di spettacoli, dei titoli proposti, del numero di spettatori e di tutte quelle attività che fanno del Teatro un importantissimo polo culturale ed economico a livello nazionale. Alla riunione del Consiglio di Indirizzo erano presenti il Sindaco Luigi de Magistris Presidente della Fondazione, la Sovrintendente Rosanna Purchia, i Consiglieri Mariano Bruno, Michele Lignola, Giuseppe Tesauro e Sergio de Felice, il Collegio dei Revisori dei Conti presieduto da Carlo Greco con Roberto Cappabianca e Pietro Voci. Parole di apprezzamento nei confronti dell’operato della Sovrintendente e di tutto il management, dei complessi artistici, e dei dipendenti sono state espresse nel corso della riunione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo