Cerca

Mibac, i 90 milioni dei Fondi Cipe saranno investiti al Rione Sanità

Mibac, i 90 milioni dei Fondi Cipe saranno investiti al Rione Sanità

ROMA. I 90 milioni dei Fondi Cipe del piano operativo "Cultura e turismo" destinati a Napoli saranno investiti al Rione Sanità. È quanto emerso dalla riunione a Roma nella sede del Mibac tra lo staff del ministero dei Beni Culturali, i vertici del Comune di Napoli e i rappresentanti della Regione Campania. «È stato un colloquio molto proficuo - ha detto Bonisoli alla fine della riunione - da cui è nata l'esigenza di avere momenti di coordinamento strutturato dei diversi tavoli. Per questo vorrei che già tra 15 giorni potessimo rivederci per entrare nei primi dettagli». I tre soggetti hanno infatti deciso di creare un coordinamento sistemico per armonizzare gli investimenti dei Fondi Cipe, dei Fondi Ue per il Centro storico Unesco di Napoli e dei finanziamenti previsti nel Patto per Napoli. Per il Comune di Napoli al colloquio con il ministro Alberto Bonisoli c'erano il sindaco Luigi de Magistris con il capo di gabinetto Attilio Auricchio e l'assessore competente Carmine Piscopo. Piena volontà di collaborare è emersa tra l'amministrazione comunale e la Regione, rappresentata dal vice capo di gabinetto Maria Grazia Falciatore. Al tavolo ha partecipato anche Luca Rotondo, vicario del prefetto di Napoli, che ha assicurato migliore sicurezza e presenza sul territorio delle forze dell'ordine.

GRIGLIE PIAZZA PLEBISCITO. A margine dell'incontro la questione delle griglie della Linea 6 della Metropolitana. Le griglie di ventilazione si faranno in Piazza del Plebiscito, ma spostate rispetto all'iniziale posizione, quindi saranno all'altezza dell'ingresso della Prefettura. Il Comune ha prospettato uno spostamento dal progetto iniziale, che permetterebbe di usare una vecchia galleria della linea tranviaria sotterranea, iniziata negli anni Ottanta e mai finita. La soluzione è stata accettata sotto il profilo tecnico e si passera' ora alla formalizzazione dal punto di vista di modifica progettuale. I lavori dovrebbero riprendere in maniera spedita dopo le Universiadi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori