Tutte le novità
09 Ottobre 2018 - 17:48
Il sindaco Lettieri: sentenza storica
ACERRA. La Quinta sezione del Tar Campania, con sentenza n. 5819, ha dato ragione al Comune di Acerra e ne ha accolto il ricorso, annullando così il decreto dirigenziale della Regione Campania che autorizzava la realizzazione di un impianto per la messa in riserva, stoccaggio recupero e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi in località Pantano da parte dell'azienda Cisette. Il Tar Campania ha ritenuto fondati i motivi con i quali è stata denunciata la mancata informazione preventiva sullo studio di impatto ambientale che non è stato pubblicato, come prescritto dalle norme e dalle convenzioni internazionali, presso la sede comunale né sul sito regionale delle valutazioni ambientali. Conseguentemente, in assenza di corretta informazione del pubblico, non è stata resa possibile la partecipazione dei cittadini mediante osservazioni. «Il Tar ha accolto la tesi comunale tutta basata sul diritto all'informazione quale primo pilastro del diritto all'ambiente ha detto il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri -. Questa è sicuramente una sentenza storica sul diritto all'informazione ambientale. La Regione Campania dovrebbe prendere atto della superficialità con cui vengono condotte le proprie valutazioni ambientali e della contrarietà della comunità locale acerrana ad ulteriori localizzazioni inquinanti sul territorio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo