Cerca

Castellammare. Sabato don Nicola Bux incontra i "Gruppi Stabili"

Castellammare. Sabato don Nicola Bux incontra i "Gruppi Stabili"

Rito Tridentino nella Chiesa del Gesù, celebrerà don Antonio Cioffi. Convegno nel Museo Diocesano sul tema "La Liturgia come fonte e culmine della vita cristiana"

CASTELLAMMARE DI STABIA. Si ritroveranno sabato, a Castellammare di Stabia i Gruppi Stabili di fedeli che promuovono la diffusione della “forma straordinaria” della Messa, detta anche rito Tridentino o Gregoriano.  L’espressione “Gruppi Stabili” è la traduzione del termine latino “Coetus Fidelium stabiliter existens” , usato da Papa Benedetto XVI nel Motu Proprio “Summorum Pontificum” del 2007, per facilitare e incoraggiare la possibilità di tutti i sacerdoti, su richiesta di gruppi - anche ridotti - fedeli, di celebrare la Messa in latino e nel rito antico. Dagli Apostoli, fino alla riforma liturgica degli anni ’60, questo rito è rimasto sostanzialmente inalterato almeno nella sua parte centrale, il Canone.
Nella chiesa del Gesù, in via del Gesù a Castellammare di Stabia - dove ogni domenica mattina si raccolgono i fedeli stabiesi che seguono la Messa in rito tridentino - alle ore 10.30 di sabato, Don Antonio Cioffi celebrerà la Messa. Subito dopo, nel Museo Diocesano in piazza Giovanni XXIII, Don Cioffi e Mons. Nicola Bux, teologo e Consultore della Congregazione per le Cause dei Santi, terranno una conferenza su “La Liturgia come fonte e culmine della vita cristiana”.
 Anche in Campania il numero dei fedeli, spesso giovani, che si avvicina alla Messa in rito tridentino (definita “forma extraordinaria del rito romano” nel Motu Proprio di Benedetto XVI) è in aumento.
Una dozzina le Messe regolari celebrati in Campania, senza contare quelle private,  circa 150 in Italia, secondo i dati dell’ associazione internazionale Una Voce, circa 2 .500 nel mondo con la partecipazione di oltre un milione di fedeli. Una pagina Facebook (“Messa in latino Campania”) aggiorna su date e luoghi delle celebrazioni. Informazioni ulteriori possono essere chieste a missagregorianasurrentum@yahoo.it

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori