Cerca

Cozzolino: «I fondi del reddito di cittadinanza vadano al risanamento idrogeologico»

Cozzolino: «I fondi del reddito di cittadinanza vadano al risanamento idrogeologico»

L'europarlamentare Pd: «La situazione a Napoli ed in Campania è gravissima»

NAPOLI. Nubifragi e intense piogge sono tornati ad interessare il territorio campano. Un’ondata di maltempo capace di mettere a nudo, ancora una volta, criticità e carenze strutturali. Carenze che potrebbero essere risanate attraverso i 10 miliardi di euro stanziati per il reddito di cittadinanza. È la richiesta dell’eurodeputato del Partito Democratico Andrea Cozzolino. «I 10 miliardi previsti per il reddito di cittadinanza basterebbero per realizzare quegli interventi che gli amministratori mettono sempre in coda perché non portano consenso diretto. Il mio pensiero –spiega Cozzolino - va ai cittadini di tanti Comuni, in tutta Italia, che stanno pagando sulla loro pelle i danni del maltempo. Per affrontare la prossima emergenza ci vogliono risorse, idee chiare e prevenzione. La situazione a Napoli ed in Campania è gravissima. Strade allagate e servizi ai minimi storici. Nelle stazioni della funicolare di Napoli cadono calcinacci, intonaci e ci piove pure quando sulla città si abbattono i temporali. Tutto ciò che mette gravemente a rischio gli utenti e i lavoratori. La situazione non è delle migliori alle falde del Vesuvio dove il rischio idrogeologico è sempre altissimo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori