Tutte le novità
14 Novembre 2018 - 12:53
Viaggio nella sanità. Disagi anche al blocco operatorio nell'ospedale in via Vespucci. In condizioni critiche pure i servizi igienici e lo spogliatoio del personale
di Antonio Sabbatino
NAPOLI. Barelle nei corridoi con sopra i pazienti in attesa di cure. Più letti nelle stanze rispetto al consueto. Condizioni degli spogliatoi degli infermieri e degli attigui bagni al limite della praticabilità e, addirittura, un solo ingresso per il blocco operatorio, la cui salubrità ambientale dovrebbe essere sempre garantita a tutela dei ricoverati e di chi dovrebbe o ha subito un’operazione. È il quadro del Loreto Mare di via Amerigo Vespucci. L’ospedale, fra le altre cose, se-bene non figurerebbe come Dea (Dipartimento d’emergenza e accettazione) comunque accoglie numerosi casi di particolare rilevanza sanitaria pur essendo meno attrezzato di altre strutture e con un numero ridotto di operatori socio-sanitari notturni. Dopo la vicenda delle formiche al San Giovanni Bosco, si riapre il tema delle condizioni delle strutture sanitarie nel capoluogo campano che presentano carenze che vengono da lontano, e non sempre chiamano in ballo responsabilità dei vertici ospedalieri, creando un clima nel quale il lavoro del personale medico e paramedico diventa più difficile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo