Tutte le novità
15 Novembre 2018 - 13:26
Oltre 2,5 chili di sostanze stupefacenti in un appartamento in vico Politi
NAPOLI. Un appartamento che fungeva da vero e proprio nascondiglio di armi, cartucce e droga, nel cuore Quartieri Spagnoli, è stato scoperto dalla Polizia di Stato grazie ai rafforzati servizi di controllo del territorio. Giuseppe Casorio, napoletano di 29 anni, è stato arrestato dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, in quanto responsabile dei reati di detenzione di armi e munizionamento clandestino, detenzione e ricettazione di armi, detenzione illegale di cartucce, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Ieri sera i poliziotti sono intervenuti in un appartamento di vico Politi abitato dall’uomo, dove hanno scoperto le armi e la droga. Infatti, in un mobile ad incasso, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato una pistola con marchio e matricola punzonati, una pistola Smith & Wesson completa di caricatore con 10 cartucce, 43 cartucce, 8 pezzi di cocaina per un peso di 651 grammi, 5 buste della stessa droga per un peso di 964 grammi, 2 pezzi di hashish per un peso di 210 grammi, 10 sacchetti contenenti bustine di marijuana per un peso di 600 grammi, 51 pasticche di colore rosa per un peso di 20 grammi, 20 dosi di eroina per un peso di 41 grammi, 6 dosi di cocaina per un peso di 6 grammi, una busta di cocaina per un peso di 18 grammi ed infine 1 bustina di eroina per un peso di 14 grammi. Infine è stato sequestrato anche materiale per il confezionamento della droga: bilancini di precisione, bustine di cellophane, carta stagnola. Casorio è stato pertanto arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Poggioreale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo