NAPOLI. Stanno lavorando contro il tempo. E ieri nonostante la pioggerellina non hanno smesso di tagliare e mettere in sicurezza. Bisogna recuperare il tempo perso. A viale Virgilio la situazione ora è sotto controllo ma resta difficile. Intanto è stata chiusa anche una parte di discesa Gaiola, «non quella che porta al mare della Gaiola - ha precisato il consigliere municipale Marcello Matrusciano - ma il vialetto che costeggia lateralmente viale Virgilio. Anche qui ci sono alberi pericolanti tanto che è stato interdetto l’uso dei campetti di calcio». L’area tra via Tito Lucrezio Caro e viale Virgilio è quasi alla quadratura: «In via Lucrezio Caro mancano pochi alberi e poi verrà riaperta - ha detto Matrusciano - Viale Virgilio è stato aperto in parte ma solo per i residenti e per le attività commerciali che hanno parcheggi. Qui la situazione è più complicata. I rami e i tronchi piccoli vengono passati nel trituratore che li riduce a segatura. Per quanto riguarda i tronchi più grossi bisognerà aspettare che vengano smistati».
E proprio nel Parco Virgiliano il fotografo Mario Occhiobuono ha organizzato (con Eduardo Angeloni) un servizio dal titolo “L’occhio fotografa l’anima”. Le modelle Mariapia Palmieri e Natascia Ummaro hanno posato sui tronchi d’albero abbattuti che giacciono ormai da circa 15 giorni (nella foto). Una provocazione?
Nel frattempo l’allerta della Protezione civile certo non aiuta nelle manovre di ripristino dei luoghi e la bomba d’acqua prevista per oggi costringerà gli operai a sospendere ogni tipo di lavoro. «Stiamo cercando di mettere in protezione tutto il possibile - hanno detto ieri - Speriamo in bene per oggi».
Altra situazione è il parco Virgiliano dove i lavori sono appena iniziati e i tempi previsti sono abbastanza lunghi. Incognita restano però i giorni a venire e i temporali che si abbatteranno sulla città. «Questo nessuno di noi può prevederlo- hanno confermato dal dipartimento comunale- Speriamo che non vi siano più quelle raffiche di vento come a fine ottobre perchè altrimenti la vedo davvero complicata». «Anche per il mercatino - ha concluso Matrusciano - si è trovato un accordo. Giovedì si farà ancora a piazza Salvatore Di Giacomo, mentre presumibilmente il 29 si dovrebbe tenere in via Tito Lucrezio Caro».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo