Tutte le novità
27 Novembre 2018 - 16:06
Disordini dopo la partita con il Gladiator lo scorso 14 ottobre
POZZUOLI. La Polizia di Stato di Caserta ha eseguito 9 provvedimenti di Daspo in relazione agli episodi di turbativa dell'ordine pubblico avvenuti al termine dell'incontro di calcio tra il Gladiator, squadra di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e Puteolana, squadra di Pozzuoli, valida per il campionato di Eccellenza campana Girone A e disputato lo scontro 14 ottobre. I provvedimenti sono stati emessi dal questore di Caserta nei confronti di altrettanti sostenitori della squadra ospite, tutti residenti a Pozzuoli, di età compresa tra i 23 e i 36 anni. Al termine della partita, riferisce la Questura di Caserta, alcuni componenti della tifoseria ospite, dopo essersi coperti in volto con sciarpe e cappucci e aver brandito aste e bottiglie di vetro, hanno tentato di aggredire alcuni tifosi locali mentre lasciavano lo stadio. Lo scontro è stato impedito dall'intervento delle forze di polizia in servizio di ordine pubblico allo stadio. Nella circostanza un operatore di Polizia scientifica ha riportato lesioni fisiche alla mano e alla spalla poiché uno dei supporter ospiti, destinatario di Daspo con durata di 8 anni e prescrizioni, ha tentato di sottrargli la telecamera con l'evidente intento di impedire che si potesse successivamente addivenire all'identificazione delle persone coinvolte. Nei confronti di tre di loro, recidivi poiché già precedentemente destinatari di analogo provvedimento, il Daspo è stato emesso con durata dai 5 agli 8 anni e con la prescrizione di presentarsi presso gli uffici di polizia mezz'ora prima l'inizio e mezzora dopo la conclusione di ogni partita della Puteolana, disputata sia in casa sia in trasferta. Per i restanti il Daspo avrà durata da un minimo di un anno a un massimo di due.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo