Cerca

Dipendenti ammalati, quarto stop in cinque giorni delle funicolari. Annullata l'apertura notturna nel weekend

Dipendenti ammalati, quarto stop in cinque giorni delle funicolari. Annullata l'apertura notturna nel weekend

Il previsto prolungamento fino alle due di notte della funicolare centrale di Napoli, programmato per tutti i sabato a partire da domani, è stato annullato per indisponibilità di personale: tutti malati

NAPOLI. Ancora una chiusura per malattia del caposervizio di turno per una delle linee Funicolari di Napoli. L'Anm (Azienda napoletana mobilità) comunica che questa mattina non ha aperto al pubblico la Funicolare di Chiaia, linea che collega il quartiere Vomero, con stazione a monte in via Cimarosa, con il quartiere Chiaia e in particolare la zona a ridosso di piazza Amedeo. Anche in questo caso, come già capitato per questa e altre linee Funicolari 4 volte negli ultimi 5 giorni, la sospensione del servizio è dovuta all'assenza per malattia del caposervizio di turno, con contestuale indisponibilità di sostituti. Una situazione che si ripete da martedì 26 novembre, quando a chiudere nel pomeriggio furono le Funicolari di Chiaia, Montesanto e Mergellina, per l'assenza dei capiservizio proprio nel giorno in cui l'Anm ha redatto i nuovi orari per il prolungamento nel weekend delle corse della Funicolare Centrale, come sottolineato da Anm in una nota. La chiusura anticipata si è ripetuta mercoledì 27 novembre, per le linee Chiaia e Mergellina, e giovedì 28 novembre per Mergellina e Montesanto, fino ad oggi con la mancata apertura mattutina della Funicolare di Chiaia. 

IL SINDACO. «È un comportamento inaccettabile, inqualificabile, irresponsabile e intuitivamente sembra finanche criminale ma non sta a me accertarlo». Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, si è espresso in merito ai nuovi disagi che anche oggi si stanno verificando con lo stop della funicolare di Mergellina. De Magistris ha riferito di avere personalmente chiamato il Prefetto, Carmela Pagano, e che nella giornata di ieri il suo capo di gabinetto, Attilio Auricchio, ha avuto contatti con esponenti della Questura. «Mi auguro che questa vicenda non diventi storia di ordinario mal comportamento - ha aggiunto - e che se c'è qualcuno che dirige questa operazione criminale che venga scoperto perché abbiamo forze dell'ordine capaci e magistrati autonomi. Nemmeno un bambino di tre anni - ha proseguito - può credere che siamo di fronte a malattie vere, mi dimostrassero che ci troviamo davanti a un'epidemia diffusa. La città - ha concluso - non può essere sotto scacco di persone che si ammalano sempre guarda caso quando viene data la direttiva di rafforzare il servizio pubblico».

DIETROFRONT DELL'ANM SUGLI ORARI. Il previsto prolungamento fino alle due di notte della funicolare centrale di Napoli, programmato per tutti i sabato a partire da domani, è stato annullato per indisponibilità di personale che si è messo in malattia. Lo rende noto l'Anm, azienda del trasporto pubblico di Napoli. La funicolare di Mergellina resterà chiusa fino alle 14,30 di oggi e per l'intera giornata di domenica 2 dicembre. A copertura del percorso, l'Anm ha attivato la navetta bus 621. È tornata attiva la linea 1 della metropolitana, che stamattina si era fermata per un'ora a causa di un guasto tecnico. Riaperta anche la funicolare di Chiaia: stamattina, dall'orario di apertura fino alle 9,20, era stata chiusa per la malattia di un caposervizio in turno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori