Cerca

Scoperta la prima fabbrica napoletana di sigarette di contrabbando: 12 arresti

Scoperta la prima fabbrica napoletana di sigarette di contrabbando: 12 arresti

I finanzieri hanno scovato un capannone industriale ad Acerra per la produzione di "bionde": maxisequestro

ACERRA. Una fabbrica abusiva per la produzione illecita di sigarette di contrabbando è stata scoperta dai militari del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli che hanno arrestato 12 persone. Le fiamme gialle della compagnia di Nola hanno individuato, ad Acerra, un capannone ad uso industriale, esteso circa 1.000 metri quadri, adibito alla produzione delle sigarette di contrabbando. I finanzieri hanno trovato all'interno circa 30 tonnellate di tabacco lavorato estero, altre materie prime (filtri, cartine e materiale da confezionamento), altri prodotti necessari per la lavorazione e costosi macchinari per la fabbricazione. I soggetti responsabili, che si stavano occupando del confezionamento di sigarette di contrabbando, sono stati arrestati e trasferiti a Poggioreale e Santa Maria Capua Vetere, mentre le attrezzature e le materie prime utilizzate per la fabbricazione illecita sono state sottoposte a sequestro. Contestualmente, è stato scoperto a Cervino (Ce) un ulteriore deposito di stoccaggio nel quale è stata trovata un'enorme quantità di prodotti da confezionamento riportanti il marchio delle sigarette ''Regina'' contraffatto. 

IL VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori