Tutte le novità
11 Dicembre 2018 - 14:36
Chi gira a torso nudo o in reggiseno dovrà coprirsi, chi sale su muretti o colonne sarà denunciato, stop ai panini tra le domus
POMPEI. Basta circolare negli Scavi a torso nudo, basta andare in giro con cani e ragazzini scorrazzanti e le signorine non potranno più togliere il top e visitare le domus in reggiseno o costume da bagno. Chi entra nel patrimonio dell'Umanità deve diventare meno esibizionista e più decoroso. Il nuovo sito della Soprintendenza Speciale del Parco Archeologico di Pompei, con informazioni molto più dettagliate - anche sui siti cosiddetti ''minori'' - e tradotte in 7 lingue, ha una grafica accattivante e servizi fotografici e video ampliati. Ma c'è in più una sezione che deve essere messa in rilievo e diventare oggetto di studio delle scolaresche che si preparano a una visita della città antica.
Si tratta di 22 divieti e alcuni consigli comportamentali per chi accede al sito - in parte già adottati e che si potevano leggere all'ingresso degli Scavi - altri nuovi del tutto, per limitare ciò che finora molti ''cafoni'' si prendevano la libertà di fare: come il tentativo di accendere un barbecue in una delle prime domeniche del mese in cui è possibile visitare i musei gratis.
Tutto questo per determinare uno stop alle scene scandalose di studenti seduti sui banchi di vendita delle antiche locande di street food pompeiane, utilizzate dai ragazzi come sedili per consumare il panino con lo zaino poggiato accanto. Basta ai selfie in piedi sulle colonne. E poi sono aboliti gli ombrelli che solitamente le guide sollevano per farsi seguire dai gruppi di visitatori- a meno che non piova - basta alle radio rumorose o altre apparecchiature che potrebbero disturbare se suonano ad alto volume. Vietato fumare e gettare a terra le cicche. I fumatori hanno aree consentite dove stare, così come è consentito fare picnic nello spazio attrezzato presso Porta Nolana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo