Tutte le novità
15 Dicembre 2018 - 16:53
Operazione della polizia municipale a Napoli
NAPOLI. Il reparto Tutela Emergenze Sociali e Minori della Polizia Municipale ha sequestrato circa 10.350 giocattoli in quanto non conformi alla normativa vigente e trovati in commercio in vari esercizi commerciali cittadini. I controlli messi in campo hanno riguardato il contrasto alla merce immessa in commercio priva di requisiti sanitari e/o di sicurezza previsti dalla normativa nazionale quali l’omologazione CE e i dovuti adeguamenti nel caso di dispositivi elettrici e elettronici. Si è ancora una volta riscontrata la vendita, soprattutto in concomitanza delle festività natalizie, di prodotti destinati ai minori fabbricati con sostanze e materiali potenzialmente nocivi e non rispondenti ai canoni di legge in quanto riportanti parti talmente piccole da poter essere facilmente ingerite o addirittura inalate oppure fabbricati con materiali non adatti a sopportare le sollecitazioni cui vengono sottoposti tanto da rompersi o deformarsi. Gli agenti hanno controllato 12 esercizi commerciali ed hanno posto in sequestro e sottratto al mercato cittadino centinaia di animali di pelouche, palline di gomma contenenti liquidi, armi giocattolo, pupazzi di Babbo Natale e articoli vari destinati all’infanzia. Tutta la merce è risultata essere priva di requisiti di sicurezza e potenzialmente fabbricata con sostanze pericolose per la salute con sanzione a carico del trasgressore da 1.500 a 9.000 euro elevata a carico di 4 commercianti nella zona adiacente a Piazza Garibaldi e precisamente in Via Nolana, Via Capuana e Via Siniscalchi. Il D.Lgs. N. 54 dell’11 aprile 2011 è la normativa di attuazione della Direttiva CEE 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli e si applica ai prodotti progettati o destinati, in modo esclusivo o meno, a essere utilizzati per fini di gioco da bambini di età inferiore a 14 anni e prevede obblighi a carico dei fabbricanti, degli importatori ed infine anche a carico dei distributori al dettaglio che garantiscono che essi siano stati progettati e fabbricati conformemente ai requisiti richiesti in modo da non compromettere la sicurezza e la salute dell’utilizzatore finale con particolare riguardo ai minori di 36 mesi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo