Cerca

Sequestrata a Napoli discoteca abusiva in un palazzo

Sequestrata a Napoli discoteca abusiva in un palazzo

C'erano 270 ragazzi. Controlli della polizia municipale in piazza Nicola Amore: ecco cosa hanno trovato

NAPOLI. Doppio intervento della Polizia municipale di Napoli che ha imposto lo stop a due serate danzanti in corso in altrettanti locali privi di autorizzazione e dove gli avventori erano in numero maggiore rispetto a quanto consentito. Gli agenti dell'Unità operativa Vomero-Arenella guidati dal capitano Gaetano Frattini sono intervenuti in un edificio in piazza De Nicola dove, al pianterreno e al primo piano, erano in attività due locali che in contemporanea avevano organizzato due serate danzanti con la presenza di numerosi avventori e con musica diffusa a volume assordante. Per quanto riguarda il locale al pianoterra, dove era in corso una serata danzante con consolle e dj, gli agenti hanno riscontrato che il titolare dell'attività era autorizzato amministrativamente solo come bar e non era in grado di fornire altra documentazione. Gli agenti hanno quindi multato il titolare per la diffusione di musica senza autorizzazione e in quanto diffondeva musica con impianto professionale senza essere in possesso di autorizzazione. La serata danzante è stata sospesa e sono state sequestrate le apparecchiature musicali, mentre il titolare è stato denunciato all'autorità giudiziaria perché, sebbene avesse il certificato prevenzione incendi dei locali per 130 avventori, è stata riscontrata la presenza di 270 avventori senza esibire alcun certificato di agibilità.  Per quanto riguarda l'altra attività esercitata al primo piano dell'edificio, il titolare è risultato sprovvisto di tutte le autorizzazioni ed è stato sanzionato per la diffusione di musica senza autorizzazione e perché diffondeva musica con impianto professionale senza essere in possesso di autorizzazione. Inoltre la serata danzante è stata sospesa e gli avventori, presenti in 245, sono stati fatti defluire presso l'uscita. Si è proceduto quindi al sequestro dei locali e delle attrezzature musicali e a denunciare il titolare perché sprovvisto del certificato di agibilità. Inoltre l'uscita di sicurezza del locale era posta sul retro della consolle dj, non era evidenziata e il passaggio era ostruito dalle attrezzature lasciando un corridoio di percorrenza di circa 30-40 centimetri, quindi molto pericoloso in caso di evacuazione per qualsiasi emergenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori